Espressioni del tempo in Maori

Imparare le espressioni del tempo in una nuova lingua può essere una sfida, ma è anche essenziale per comunicare efficacemente. In questo articolo, esploreremo alcune delle espressioni del tempo più comuni in Maori. Capire queste espressioni ti aiuterà a parlare di eventi passati, presenti e futuri con maggiore precisione.

Parole per il passato

Inanahi – Ieri
I te inanahi, i haere au ki te toa.
(Inanahi significa il giorno precedente a oggi. Questa parola è usata per riferirsi a eventi che sono accaduti il giorno prima.)

Inatahirā – L’altro ieri
I te inatahirā, i kite au i taku hoa tawhito.
(Inatahirā si riferisce a due giorni fa, cioè il giorno prima di ieri.)

Ināianei – Adesso
Kei te mahi au ināianei.
(Ināianei significa il momento presente, quello che sta accadendo proprio ora.)

Inamata – Poco fa
I tae mai ia inamata.
(Inamata si usa per descrivere qualcosa che è appena successo, poco tempo fa.)

Parole per il presente

Ināianei – Adesso
Kei te mahi au ināianei.
(Ināianei può essere usato sia per il passato recente che per il presente. Significa il momento attuale.)

I tēnei wā – In questo momento
Kei te pai ahau i tēnei wā.
(I tēnei wā è un’espressione che si riferisce al momento attuale, simile a “in questo momento” in italiano.)

I tēnei rā – Oggi
Kei te ako au i tēnei rā.
(I tēnei rā si usa per riferirsi a tutto ciò che accade nel giorno corrente.)

Parole per il futuro

Āpōpō – Domani
Ka haere au ki te whare wānanga āpōpō.
(Āpōpō si usa per indicare il giorno che segue quello corrente, cioè domani.)

A tērā wiki – La prossima settimana
Ka haere mātou ki te moana a tērā wiki.
(A tērā wiki significa la settimana che seguirà quella corrente, cioè la prossima settimana.)

A tērā marama – Il prossimo mese
Ka hoki mai ahau a tērā marama.
(A tērā marama si usa per indicare il mese che seguirà quello corrente, cioè il prossimo mese.)

A tērā tau – Il prossimo anno
Ka tīmata ahau i taku mahi hou a tērā tau.
(A tērā tau si usa per indicare l’anno che seguirà quello corrente, cioè il prossimo anno.)

Altre espressioni utili

Ākuanei – Presto
Ka haere ahau ki te kāinga ākuanei.
(Ākuanei si usa per indicare un futuro imminente, cioè qualcosa che accadrà presto.)

Ā muri ake nei – Più tardi
Ka kōrero ahau ki a koe ā muri ake nei.
(Ā muri ake nei significa “più tardi” e si usa per indicare qualcosa che accadrà successivamente, ma non immediatamente.)

Ā te pō nei – Stasera
Ka haere mātou ki te wharekai ā te pō nei.
(Ā te pō nei si usa per indicare la sera del giorno corrente, cioè stasera.)

Ā te ata nei – Questa mattina
I te omaoma ahau ā te ata nei.
(Ā te ata nei si usa per riferirsi alla mattina del giorno corrente, cioè questa mattina.)

Ā te ahiahi nei – Questo pomeriggio
Ka kite ahau i taku hoa ā te ahiahi nei.
(Ā te ahiahi nei si usa per riferirsi al pomeriggio del giorno corrente, cioè questo pomeriggio.)

Ā te rā nei – Oggi (più tardi)
Ka mahi ahau ā te rā nei.
(Ā te rā nei si usa per indicare un evento che accadrà più tardi nel giorno corrente, cioè oggi più tardi.)

Parole per indicare la frequenza

Ia rā – Ogni giorno
Ka ako au i te reo Māori ia rā.
(Ia rā significa “ogni giorno” e si usa per indicare un’azione che viene compiuta quotidianamente.)

Ia wiki – Ogni settimana
Ka haere mātou ki te karakia ia wiki.
(Ia wiki significa “ogni settimana” e si usa per indicare un’azione che viene compiuta settimanalmente.)

Ia marama – Ogni mese
Ka haere au ki te hui ia marama.
(Ia marama significa “ogni mese” e si usa per indicare un’azione che viene compiuta mensilmente.)

Ia tau – Ogni anno
Ka haere mātou ki te hararei ia tau.
(Ia tau significa “ogni anno” e si usa per indicare un’azione che viene compiuta annualmente.)

Parole per indicare durata

Mo te wā roa – Per un lungo periodo
Ka noho au ki reira mo te wā roa.
(Mo te wā roa significa “per un lungo periodo” e si usa per indicare una durata estesa di tempo.)

Mo te wā poto – Per un breve periodo
Ka noho au ki reira mo te wā poto.
(Mo te wā poto significa “per un breve periodo” e si usa per indicare una durata breve di tempo.)

Mai i te timatanga – Dall’inizio
I te mahi ia mai i te timatanga.
(Mai i te timatanga significa “dall’inizio” e si usa per indicare l’inizio di un’azione o di un evento.)

Ki te mutunga – Fino alla fine
Ka mahi ahau ki te mutunga.
(Ki te mutunga significa “fino alla fine” e si usa per indicare la conclusione di un’azione o di un evento.)

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire meglio le espressioni del tempo in Maori. Praticare queste espressioni ti aiuterà a migliorare la tua capacità di comunicare in situazioni quotidiane e a comprendere meglio il contesto temporale in cui si svolgono gli eventi. Buona fortuna con il tuo apprendimento del Maori!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente