Introduzione al Sistema Orario in Persiano
Il persiano, o farsi, utilizza un sistema orario simile a quello occidentale, basato su 12 ore, con alcune particolarità linguistiche e culturali. Capire come funziona la struttura per indicare l’ora è essenziale per padroneggiare il lessico relativo al tempo.
Il Sistema delle 12 Ore
In persiano si usa il sistema delle 12 ore, diviso in mattina (صبح – sobh), pomeriggio (بعدازظهر – ba’d az zohr) e sera (عصر – asr). Tuttavia, per maggiore precisione, si possono usare anche indicazioni come “di notte” (شب – shab).
- صبح (Sobh): mattina
- بعدازظهر (Ba’d az zohr): pomeriggio
- عصر (Asr): tardo pomeriggio
- شب (Shab): sera/notte
Numeri in Persiano per Dire l’Ora
Per indicare l’ora, è fondamentale conoscere i numeri cardinali da 1 a 12 in persiano:
- 1 – یک (yek)
- 2 – دو (do)
- 3 – سه (seh)
- 4 – چهار (chahâr)
- 5 – پنج (panj)
- 6 – شش (shesh)
- 7 – هفت (haft)
- 8 – هشت (hasht)
- 9 – نه (noh)
- 10 – ده (dah)
- 11 – یازده (yâzdah)
- 12 – دوازده (davâzdah)
La padronanza di questi numeri è il primo passo per esprimere l’ora in modo corretto.
Come Dire l’Ora in Persiano: Regole e Strutture
Frasi Base per Dire l’Ora
In persiano, per dire l’ora si utilizza la struttura:
“ساعت” (sâ’at) + numero ora + دقیقه (daghigheh) + numero minuti
“ساعت” significa “ora” o “orologio”. Ecco alcune espressioni comuni:
- ساعت پنج است (sâ’at panj ast) – Sono le cinque
- ساعت هفت و نیم است (sâ’at haft o nim ast) – Sono le sette e mezza
- ساعت دو و ربع است (sâ’at do o rob’ ast) – Sono le due e un quarto
Termini per i Minuti
Per indicare i minuti, si usano numeri cardinali seguiti dalla parola دقیقه (daghigheh), che significa “minuto”. Alcune espressioni utili includono:
- نیم (nim) – mezzo (30 minuti)
- ربع (rob’) – quarto (15 minuti)
- کم (kam) – meno (per esprimere minuti prima dell’ora successiva)
Esempi di Espressioni Orarie Comuni
- ساعت سه و ده دقیقه است (sâ’at seh o dah daghigheh ast) – Sono le 3:10
- ساعت چهار و بیست دقیقه است (sâ’at chahâr o bist daghigheh ast) – Sono le 4:20
- ساعت پنج و چهل دقیقه است (sâ’at panj o chehel daghigheh ast) – Sono le 5:40
Come Dire “Meno” i Minuti
In persiano, per dire “meno” i minuti a un’ora, si usa la parola کم (kam). Ad esempio:
- ساعت شش و بیست دقیقه است (sâ’at shesh o bist daghigheh ast) – Sono le 6:20
- ساعت هفت کم ده دقیقه است (sâ’at haft kam dah daghigheh ast) – Sono le 6:50 (letteralmente “7 meno 10 minuti”)
Questa struttura è molto utile per esprimere le ore in modo più naturale e colloquiale.
Indicazioni del Momento della Giornata
Per rendere più chiara l’indicazione temporale, si aggiungono spesso espressioni che specificano il momento della giornata:
- صبح (Sobh) – mattina (es. ساعت هشت صبح – sâ’at hasht sobh – le 8 di mattina)
- بعدازظهر (Ba’d az zohr) – pomeriggio (es. ساعت سه بعدازظهر – sâ’at seh ba’d az zohr – le 3 del pomeriggio)
- عصر (Asr) – tardo pomeriggio (es. ساعت پنج عصر – sâ’at panj asr – le 5 di sera)
- شب (Shab) – sera/notte (es. ساعت ده شب – sâ’at dah shab – le 10 di sera)
Come Chiedere e Rispondere sull’Ora in Persiano
Domande Comuni sull’Ora
- ساعت چند است؟ (sâ’at chand ast?) – Che ore sono?
- ساعت چند و چند است؟ (sâ’at chand o chand ast?) – Che ore sono? (più specifico)
Risposte Tipiche
- ساعت … است (sâ’at … ast) – Sono le …
- الان ساعت … است (alân sâ’at … ast) – Adesso sono le …
Consigli Pratici per Imparare a Dire l’Ora in Persiano
Per migliorare la tua capacità di esprimere l’ora in persiano, considera i seguenti suggerimenti:
- Pratica con Talkpal: Utilizza Talkpal per conversare con madrelingua persiani e ricevere feedback in tempo reale.
- Memorizza i numeri: La conoscenza fluente dei numeri è fondamentale per dire l’ora correttamente.
- Ascolta e ripeti: Guarda video o ascolta audio in persiano che trattano l’orario per migliorare la pronuncia e la comprensione.
- Fai esercizi scritti: Scrivi e traduci frasi sull’ora per consolidare la grammatica e il vocabolario.
- Utilizza applicazioni linguistiche: App come Talkpal e altre risorse online offrono esercizi specifici sull’orario e il tempo.
Conclusione
Dire l’ora in persiano può sembrare complesso all’inizio, ma con un approccio strutturato e la pratica costante, diventerà una competenza naturale. Conoscere i numeri, le espressioni temporali e le modalità per chiedere e rispondere sull’ora ti permetterà di comunicare in modo più fluido e di immergerti nella cultura persiana. Ricorda che strumenti come Talkpal sono ottimi alleati per imparare in modo interattivo e con il supporto di esperti madrelingua. Continua a esercitarti e presto potrai dire l’ora in persiano con sicurezza e naturalezza.