Le Basi per Dire l’Ora in Lingua Gallese
Per iniziare a dire l’ora in gallese, è importante conoscere i numeri e alcune parole chiave che costituiscono la base per costruire frasi temporali. Ecco alcuni elementi fondamentali:
- Oras</ – ora
- Munud – minuto
- Hanner – mezzo, utilizzato per indicare “mezzo” (mezz’ora)
- Yn y bore – di mattina
- Yn y prynhawn – di pomeriggio
- Yn y nos – di sera
In gallese, come in italiano, si usa un sistema a 12 ore con alcune differenze nella costruzione delle espressioni. Prima di tutto, è essenziale imparare i numeri da 1 a 12, poiché sono la base per indicare le ore.
I Numeri da 1 a 12 in Gallese
- 1 – un
- 2 – dau (maschile), dwy (femminile)
- 3 – tri (m), tair (f)
- 4 – pedwar (m), pedair (f)
- 5 – pump
- 6 – chwech
- 7 – saith
- 8 – wyth
- 9 – naw
- 10 – deg
- 11 – un ar ddeg
- 12 – deuddeg
La distinzione tra maschile e femminile è rilevante soprattutto per i numeri da 2 a 4, poiché la lingua gallese è molto attenta al genere grammaticale.
Come Dire l’Ora Esatta in Gallese
Per indicare l’ora esatta, si utilizza la struttura seguente:
Mae hi’n [numero] o’r gloch.
Questa frase significa “Sono le [numero] in punto.” Ad esempio:
- Mae hi’n un o’r gloch. – È l’una in punto.
- Mae hi’n pedwar o’r gloch. – Sono le quattro in punto.
- Mae hi’n deg o’r gloch. – Sono le dieci in punto.
La parola “Mae hi’n” si traduce come “è” o “sono” riferito all’ora, mentre “o’r gloch” significa “in punto”.
La Forma Negativa
In caso si voglia negare un’ora specifica, si può usare:
Dyw hi ddim yn [numero] o’r gloch.
Che significa “Non sono le [numero] in punto”.
Come Dire i Minuti in Gallese
Per esprimere minuti specifici dopo l’ora, si possono usare diverse formule:
- Mae hi’n [ora] a [minuti]. – Sono le [ora] e [minuti].
- Mae hi’n [minuti] ar [ora]. – Sono [minuti] dopo le [ora].
Esempi pratici:
- Mae hi’n un a deg. – Sono le 1:10.
- Mae hi’n pum munud ar ddeg. – Sono le 10:05.
La parola “munud” (minuto) si può utilizzare per chiarire, ma spesso si omette perché il contesto è chiaro.
Minuti Prima dell’Ora
Per indicare minuti prima dell’ora successiva, si utilizza la parola i, che significa “a” o “prima di”.
La struttura è:
Mae hi’n [minuti] i [ora].
Ad esempio:
- Mae hi’n pum i ddau. – Sono le 1:55 (cinque minuti alle due).
- Mae hi’n wyth i bum. – Sono le 4:52 (otto minuti alle cinque).
Espressioni Comuni per Indicare l’Ora in Gallese
Oltre alle strutture base, ci sono alcune espressioni idiomatiche e modi di dire per parlare dell’ora in gallese che riflettono la cultura e l’uso quotidiano:
- Hanner awr – mezz’ora. Utilizzato per indicare “mezzo” come in “Sono le 3 e mezza” (Mae hi’n dair a hanner).
- Chwarter – quarto d’ora. Per esempio, “Sono le 3 e un quarto” (Mae hi’n chwarter wedi tri).
- Wedi – dopo. Usato per minuti passati dall’ora. Esempio: “Mae hi’n chwarter wedi tri” (Sono le 3:15).
- I – a, prima. Usato per minuti prima dell’ora successiva. Esempio: “Mae hi’n chwarter i bedwar” (Sono le 3:45).
Esempi di Espressioni con Quarto e Mezzo
- Mae hi’n chwarter wedi tri. – Sono le 3:15.
- Mae hi’n hanner awr wedi tri. – Sono le 3:30.
- Mae hi’n chwarter i bedwar. – Sono le 3:45.
Come Specificare il Momento della Giornata
In gallese, spesso si specifica il momento della giornata per maggiore chiarezza, soprattutto se si usa il sistema a 12 ore. Le espressioni più comuni sono:
- Yn y bore – di mattina (fino a mezzogiorno).
- Yn y prynhawn – di pomeriggio (dopo mezzogiorno fino al tramonto).
- Yn y nos – di sera/notte.
Ad esempio:
- Mae hi’n pedwar o’r gloch yn y bore. – Sono le quattro del mattino.
- Mae hi’n chwech o’r gloch yn y prynhawn. – Sono le sei del pomeriggio.
- Mae hi’n wyth o’r gloch yn y nos. – Sono le otto di sera.
Consigli Pratici per Imparare a Dire l’Ora in Gallese
Per padroneggiare l’espressione dell’ora in gallese è utile seguire alcuni suggerimenti:
- Pratica regolare: Utilizza Talkpal o altre app di apprendimento linguistico per esercitarti quotidianamente.
- Ascolta madrelingua: Guarda video, ascolta podcast o musica in gallese per familiarizzare con la pronuncia e l’intonazione.
- Usa flashcard: Crea flashcard con numeri, espressioni di tempo e frasi comuni per memorizzare rapidamente.
- Parla con altri studenti: Confrontarsi con altri che stanno imparando il gallese aiuta a migliorare la fluidità e a correggere errori.
- Impara i contesti culturali: Comprendere come e quando si usa ogni espressione ti aiuterà a usarle in modo naturale.
Conclusione
Dire l’ora in lingua gallese è un’abilità fondamentale che apre la porta alla comunicazione quotidiana e alla comprensione della cultura gallese. Attraverso la conoscenza dei numeri, delle espressioni chiave e delle strutture grammaticali appropriate, è possibile esprimere con precisione e naturalezza l’ora. Strumenti come Talkpal possono facilitare questo processo offrendo un ambiente di apprendimento interattivo e accessibile. Con pratica costante e immersione nella lingua, pronunciare e comprendere l’ora in gallese diventerà presto una seconda natura per ogni studente di questa affascinante lingua celtica.