Impara le lingue più velocemente con l'intelligenza artificiale

Impara 5 volte più velocemente!

+ 52 Le lingue
Inizia a imparare

Celties vs. Krišanās – Rialzarsi vs. cadere in lettone

Imparare una nuova lingua è sempre una sfida emozionante, e il lettone non fa eccezione. Una delle difficoltà principali per i principianti è comprendere le sottigliezze tra parole simili ma non identiche. Oggi esploreremo due verbi in lettone che sembrano simili ma hanno significati distinti: celties e krišanās. Questi verbi possono essere paragonati agli italiani “rialzarsi” e “cadere”. Per rendere il tutto più chiaro, forniremo esempi e spiegazioni dettagliate.

Il modo più efficace per imparare una lingua

Prova Talkpal gratuitamente

Celties

Celties è un verbo lettone che significa “rialzarsi” o “alzarsi”. Questo verbo è usato in contesti in cui qualcuno o qualcosa si alza da una posizione più bassa a una posizione più alta.

Celties: alzarsi, rialzarsi.
Es ceļos katru rītu pulksten sešos.

Forme Derivate

Alcune forme derivate dal verbo celties sono anche utili da conoscere:

Cēlies: alzati (imperativo).
Cēlies, jau ir rīts!

Cēlās: si alzava.
Viņa cēlās ļoti agri katru dienu.

Celšanās: l’atto di alzarsi.
Celšanās no gultas man ir grūts uzdevums.

Krišanās

Krišanās è un verbo lettone che significa “cadere”. Questo verbo è usato in contesti in cui qualcosa o qualcuno si muove verso il basso, spesso in modo non voluto.

Krišanās: cadere.
Viņš krita no velosipēda.

Forme Derivate

Anche krišanās ha diverse forme derivate che possono essere utili:

Krīt: cade.
Lapa krīt no koka.

Krita: cadeva.
Viņa krita uz ledus.

Krītis: cadendo.
Viņš krītis ar smaidu sejā.

Confronto tra Celties e Krišanās

La differenza principale tra celties e krišanās sta nella direzione del movimento. Mentre celties implica un movimento verso l’alto, krišanās implica un movimento verso il basso.

Per esempio, se diciamo:
Es ceļos no krēsla.
Stiamo dicendo “Mi alzo dalla sedia”.

Ma se diciamo:
Es krītu no krēsla.
Stiamo dicendo “Cado dalla sedia”.

Uso Figurato

Entrambi i verbi possono essere usati in senso figurato. Per esempio, celties può significare rialzarsi da una sconfitta, mentre krišanās può indicare un fallimento o una caduta morale.

Celties in senso figurato:
Pēc neveiksmes viņš cēlās un turpināja cīņu.
(Dopo la sconfitta, si rialzò e continuò la lotta.)

Krišanās in senso figurato:
Viņa krišanās bija neizbēgama pēc tik daudzām kļūdām.
(La sua caduta era inevitabile dopo tanti errori.)

Altri Vocaboli Utili

Ecco una lista di vocaboli correlati che possono essere utili per comprendere meglio questi verbi:

Ceļš: strada, percorso.
Mēs ejam pa ceļu.

Celtnis: gru.
Celtnis palīdzēja celt smago kravu.

Celšana: sollevamento.
Celšana ir grūts darbs.

Kritiens: caduta.
Viņa kritiens bija sāpīgs.

Kritējs: cadente.
Lapu kritējs ir sākusies.

Kritisks: critico.
Situācija bija kritiska.

Conclusione

Imparare le sfumature di verbi simili come celties e krišanās può fare una grande differenza nella comprensione e nell’uso corretto del lettone. Ricorda che celties implica un movimento verso l’alto, mentre krišanās implica un movimento verso il basso. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per migliorare la tua conoscenza della lingua lettone. Buona fortuna con il tuo apprendimento!

Scarica l'applicazione talkpal
Impara ovunque e in qualsiasi momento

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall'intelligenza artificiale. È il modo più efficiente per imparare una lingua. Chatta su un numero illimitato di argomenti interessanti scrivendo o parlando, mentre ricevi messaggi con una voce realistica.

Codice QR
App Store Google Play
Mettiti in contatto con noi

Talkpal è un insegnante di lingue AI alimentato da GPT. Potenzia le tue capacità di conversazione, ascolto, scrittura e pronuncia - Impara 5 volte più velocemente!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Le lingue

Apprendimento


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot