Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Bak vs. Bakki – Indietro contro sponda (di un fiume) in islandese


Bak


Imparare una nuova lingua può essere un viaggio affascinante ma anche complesso. Una delle sfide più comuni è comprendere le sfumature di significato tra parole che sembrano simili ma che, in realtà, hanno usi e significati diversi. Oggi esploreremo due parole islandesi che possono creare confusione per i nuovi studenti: bak e bakki. Sebbene possano sembrare simili, hanno significati distinti e vengono utilizzate in contesti diversi.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Bak

La parola bak in islandese significa “indietro” o “retro”. Viene utilizzata per indicare la parte posteriore di qualcosa o per descrivere un movimento verso il retro. È una parola molto comune e ha vari usi nella lingua quotidiana.

Bak – Parte posteriore di qualcosa, o movimento verso il retro.

Ég fór bak við húsið.

Usi comuni di Bak

1. Bak come sostantivo:

Quando viene usato come sostantivo, bak si riferisce alla parte posteriore di un oggetto o di una persona.

Bak – Parte posteriore di un oggetto o di una persona.

Hann féll á bak sitt.

2. Bak come avverbio:

Come avverbio, bak indica un movimento all’indietro o verso il retro.

Bak – Movimento all’indietro o verso il retro.

Hún tók skref til baka.

Bakki

La parola bakki ha un significato completamente diverso. Si riferisce alla “sponda” di un fiume o di un altro corso d’acqua. È una parola molto specifica e viene utilizzata principalmente in contesti geografici o naturali.

Bakki – Sponda di un fiume o di un corso d’acqua.

Við settumst við bakka árinnar.

Usi comuni di Bakki

1. Bakki come sostantivo:

Bakki viene usato esclusivamente come sostantivo e si riferisce alla riva o sponda di un corso d’acqua.

Bakki – Riva o sponda di un corso d’acqua.

Börnin léku sér á bakkanum.

Confronto tra Bak e Bakki

Per comprendere meglio la differenza tra queste due parole, è utile osservarle in contesti diversi. Ecco alcuni esempi che mettono in evidenza le loro distinzioni.

Bak – Indietro o retro, usato per descrivere la parte posteriore di qualcosa.

Bíllinn var skemmdur á bakinu.

Bakki – Sponda di un fiume, usato per descrivere la riva di un corso d’acqua.

Við fórum í göngutúr eftir bakkanum.

Altri contesti di utilizzo

Bak può essere usato anche in espressioni idiomatiche o frasi composte.

Bak – Parte posteriore di un oggetto o di una persona.

Ég er með verki í bakinu.

Bakki è meno comune nelle espressioni idiomatiche ma può essere usato in descrizioni naturali.

Bakki – Riva o sponda di un corso d’acqua.

Hann sat á bakkanum og horfði á vatnið.

Conclusione

Comprendere le differenze tra bak e bakki è essenziale per evitare confusioni e per migliorare la padronanza della lingua islandese. Mentre bak si riferisce alla parte posteriore di qualcosa o a un movimento all’indietro, bakki si riferisce specificamente alla sponda di un corso d’acqua.

Ricorda che la pratica è fondamentale per assimilare queste differenze. Prova a creare le tue frasi con bak e bakki per consolidare la tua comprensione. Buono studio!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot