Quando si impara una nuova lingua, spesso si scopre che ci sono differenze significative tra il modo in cui si parla e il modo in cui si scrive. Il gallese, una lingua celtica parlata principalmente in Galles, non fa eccezione. Questo articolo esplorerà le differenze tra il gallese parlato e quello scritto, concentrandosi su alcuni vocaboli chiave. Iniziamo con un’introduzione generale e poi entriamo nei dettagli.
Il gallese parlato, come molte lingue, può essere molto diverso da quello scritto. Spesso include forme contratte, espressioni colloquiali e variazioni regionali. Ecco alcuni vocaboli chiave che sono comunemente usati nel parlato.
Siarad – Parlare
Siarad è il termine generico per “parlare” in gallese. È un verbo molto comune che si usa in molti contesti quotidiani.
Dw i’n hoffi siarad Cymraeg.
Helo – Ciao
Helo è il modo informale di salutare qualcuno in gallese, equivalente a “ciao” in italiano.
Helo, sut wyt ti?
Diolch – Grazie
Diolch è la parola gallese per “grazie” ed è utilizzata frequentemente nelle conversazioni quotidiane.
Diolch am eich help.
Ie – Sì
Ie è la parola semplice e diretta per “sì” in gallese.
Ydych chi’n siarad Cymraeg? Ie.
Na – No
Na è la parola per “no” in gallese ed è altrettanto semplice e diretta.
Ydych chi’n mynd i’r parti? Na.
Il gallese parlato è ricco di espressioni colloquiali che possono non apparire nel gallese scritto. Queste espressioni sono spesso utilizzate per rendere la conversazione più informale e amichevole.
Wyt ti’n iawn? – Stai bene?
Questa è una frase colloquiale molto comune che si usa per chiedere come sta qualcuno.
Wyt ti’n iawn heddiw?
Be’ sy’n digwydd? – Cosa succede?
Un’altra espressione colloquiale comune che si usa per chiedere cosa sta succedendo.
Be’ sy’n digwydd yma?
Ych a fi! – Che schifo!
Questa è un’espressione colloquiale usata per esprimere disgusto o disapprovazione.
Ych a fi! Mae’n drwg iawn.
Il gallese scritto tende ad essere più formale e strutturato rispetto al gallese parlato. Di seguito sono riportati alcuni vocaboli e frasi che sono più comuni nel contesto scritto.
Ysgrifennu – Scrivere
Ysgrifennu è il verbo usato per “scrivere” in gallese.
Rydw i’n hoffi ysgrifennu llythyrau.
Darllen – Leggere
Darllen è il verbo per “leggere” in gallese.
Rydw i’n darllen llyfr.
Llyfr – Libro
Llyfr è la parola gallese per “libro”.
Mae gen i lyfr newydd.
Llythyren – Lettera
Llythyren si riferisce a una “lettera” dell’alfabeto.
Mae’r llythyren gyntaf yn yr wyddor yn “A”.
Erthygl – Articolo
Erthygl è la parola per “articolo” in gallese, come un articolo di giornale o di blog.
Rydw i’n ysgrifennu erthygl am y Gymraeg.
Nel gallese scritto, è comune trovare frasi più formali e strutturate. Queste frasi sono spesso utilizzate in contesti ufficiali e accademici.
Annwyl – Caro/a
Annwyl è usato all’inizio di lettere formali per rivolgersi a qualcuno in modo rispettoso.
Annwyl Mr. Jones,
Yn gywir – Cordialmente
Yn gywir è una chiusura formale usata alla fine di lettere e email.
Yn gywir, John Smith
Dyma – Ecco
Dyma è usato per presentare qualcosa in modo formale.
Dyma’r adroddiad a ofynnwyd amdano.
Hysbysiad – Avviso
Hysbysiad è la parola per “avviso” o “notifica” in contesti formali.
Mae hysbysiad pwysig ar gyfer y cyfarfod nesaf.
Cais – Richiesta
Cais è usato per indicare una “richiesta” formale.
Rydw i’n gwneud cais am wybodaeth.
Una delle principali differenze tra il gallese parlato e scritto è il livello di formalità. Il gallese parlato tende ad essere più rilassato e colloquiale, mentre il gallese scritto è più formale e strutturato. Questo è simile a molte altre lingue, dove il parlato quotidiano può differire significativamente dal linguaggio usato nella scrittura formale.
Croeso – Benvenuto
Nel gallese parlato, croeso è un saluto comune, mentre nel gallese scritto può essere utilizzato in contesti più formali.
Croeso i Gymru!
Hwyl – Ciao/Addio
Hwyl è un saluto informale che può significare sia “ciao” che “addio” nel gallese parlato.
Hwyl fawr am nawr!
Ffôn – Telefono
Nel gallese parlato, ffôn è spesso usato in modo informale, mentre nel gallese scritto potrebbe essere parte di una comunicazione più formale.
Mae angen i mi ddefnyddio’r ffôn.
Bore da – Buongiorno
Bore da è usato sia nel parlato che nello scritto, ma nel parlato può essere più rilassato.
Bore da, sut mae?
Nos da – Buonanotte
Nos da è un altro esempio di frase che si usa sia nel parlato che nello scritto, ma con tonalità diverse.
Nos da, welwn ni chi yfory.
Ecco alcuni consigli per aiutarti a navigare tra le differenze tra il gallese parlato e quello scritto.
Ascoltare – Gwrando
Ascoltare la lingua parlata è fondamentale per comprendere il gallese colloquiale.
Gwrando ar bobl yn siarad Cymraeg yn yr archfarchnad.
Leggere – Darllen
Leggere testi scritti ti aiuterà a familiarizzare con la struttura formale del gallese.
Darllen llyfrau Cymraeg i wella eich sgiliau ysgrifennu.
Praticare – Ymarfer
Praticare sia il parlato che lo scritto è essenziale per diventare fluenti.
Ymarfer siarad a ysgrifennu bob dydd.
Chiedere – Gofyn
Non esitare a chiedere chiarimenti quando incontri parole o frasi che non conosci.
Gofyn cwestiynau i’ch athro Cymraeg.
Utilizzare Risorse – Defnyddio adnoddau
Utilizzare risorse come dizionari e corsi online può essere molto utile.
Defnyddio adnoddau ar-lein i ddysgu geirfa newydd.
In conclusione, imparare le differenze tra il gallese parlato e scritto richiede pratica e pazienza. Tuttavia, con l’uso costante di entrambe le forme, potrai diventare sempre più competente e sicuro nella tua padronanza della lingua. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una comprensione più chiara delle sfumature del gallese e ti incoraggi a continuare il tuo viaggio linguistico.
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.