50 parole essenziali che devi sapere per il tagalog al livello C2

Imparare una lingua straniera è un viaggio affascinante e impegnativo, soprattutto quando si raggiunge un livello avanzato come il C2. Il Tagalog, lingua ufficiale delle Filippine, è ricco di sfumature culturali e linguistiche che possono sembrare complesse per i non madrelingua. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che devi sapere per padroneggiare il Tagalog al livello C2. Queste parole ti aiuteranno a esprimerti con precisione, a comprendere le sfumature del linguaggio quotidiano e ad arricchire il tuo vocabolario per conversazioni più profonde e significative.

1. Kultura (Cultura)

La parola “kultura” è fondamentale per comprendere il contesto sociale e storico delle Filippine. La cultura filippina è un mix di influenze indigene, spagnole, americane e asiatiche, e questa parola ti permetterà di discutere di tradizioni, costumi e pratiche culturali.

2. Kalayaan (Libertà)

“Kalayaan” è una parola potente che riflette il valore fondamentale della libertà nella società filippina. Conoscere questa parola ti aiuterà a partecipare a discussioni politiche e sociali con un livello di comprensione più profondo.

3. Kasaysayan (Storia)

La storia delle Filippine è ricca e complessa. La parola “kasaysayan” ti permetterà di parlare degli eventi storici, delle figure importanti e delle influenze che hanno plasmato la nazione.

4. Pag-ibig (Amore)

Il concetto di “pag-ibig” è centrale nella cultura filippina. Questa parola ti sarà utile non solo nelle conversazioni romantiche, ma anche nel contesto di amicizia e affetti familiari.

5. Bayanihan (Cooperazione comunitaria)

“Bayanihan” rappresenta lo spirito di cooperazione comunitaria e mutuo aiuto. È un valore profondamente radicato nella cultura filippina e conoscere questa parola ti permetterà di comprendere meglio le dinamiche sociali.

6. Pananampalataya (Fede)

La fede, o “pananampalataya,” è un aspetto importante della vita filippina, spesso legato alla religione cattolica. Questa parola ti sarà utile nelle discussioni su credenze spirituali e pratiche religiose.

7. Pamilya (Famiglia)

La famiglia è il nucleo centrale della società filippina. Conoscere la parola “pamilya” ti permetterà di comprendere meglio le dinamiche familiari e le relazioni interpersonali.

8. Kalikasan (Natura)

La parola “kalikasan” si riferisce alla natura e all’ambiente. In un paese ricco di bellezze naturali, questa parola è essenziale per discutere di ecologia, conservazione e turismo.

9. Edukasyon (Educazione)

L’educazione è un valore fondamentale nelle Filippine. Conoscere la parola “edukasyon” ti permetterà di partecipare a discussioni sul sistema educativo, le opportunità di apprendimento e le sfide educative.

10. Ekonomiya (Economia)

La parola “ekonomiya” è cruciale per comprendere le dinamiche economiche del paese. Questa parola ti sarà utile nelle discussioni su affari, finanza e sviluppo economico.

11. Kapayapaan (Pace)

“Kapayapaan” è la parola per pace, un concetto importante nelle discussioni politiche e sociali, soprattutto in un contesto di conflitti regionali e sforzi di pace.

12. Katarungan (Giustizia)

La giustizia, o “katarungan,” è un valore fondamentale in ogni società. Questa parola ti permetterà di parlare di temi legali, diritti umani e giustizia sociale.

13. Kalusugan (Salute)

La parola “kalusugan” si riferisce alla salute. È essenziale per discutere di servizi sanitari, benessere e pratiche mediche.

14. Trabaho (Lavoro)

“Trabaho” è la parola per lavoro. Conoscere questa parola ti aiuterà a parlare di occupazione, carriera e dinamiche lavorative.

15. Pagkakaibigan (Amicizia)

L’amicizia, o “pagkakaibigan,” è un concetto importante nelle relazioni sociali. Questa parola ti sarà utile nelle conversazioni su legami sociali e affetti.

16. Pagkain (Cibo)

La parola “pagkain” si riferisce al cibo, un aspetto centrale della cultura filippina. Conoscere questa parola ti permetterà di discutere di cucina, abitudini alimentari e tradizioni culinarie.

17. Sining (Arte)

“Sining” è la parola per arte. È essenziale per parlare di espressioni artistiche, movimenti culturali e opere creative.

18. Musika (Musica)

La musica, o “musika,” è una parte integrante della cultura filippina. Questa parola ti sarà utile nelle discussioni su generi musicali, artisti e eventi musicali.

19. Panitikan (Letteratura)

La parola “panitikan” si riferisce alla letteratura. Conoscere questa parola ti permetterà di esplorare la ricca tradizione letteraria delle Filippine.

20. Pelikula (Film)

“Pelikula” è la parola per film. È importante per parlare dell’industria cinematografica, delle produzioni locali e dei film internazionali.

21. Teknolohiya (Tecnologia)

La tecnologia, o “teknolohiya,” gioca un ruolo cruciale nella vita moderna. Questa parola ti permetterà di discutere di innovazioni, gadget e tendenze tecnologiche.

22. Komunikasyon (Comunicazione)

La parola “komunikasyon” è essenziale per parlare di mezzi di comunicazione, relazioni interpersonali e tecniche di comunicazione.

23. Pananaw (Prospettiva)

“Pananaw” si riferisce alla prospettiva o al punto di vista. È una parola utile per discutere di opinioni personali, visioni del mondo e approcci filosofici.

24. Balita (Notizie)

La parola “balita” si riferisce alle notizie. Conoscere questa parola ti permetterà di seguire l’attualità e partecipare a discussioni su eventi recenti.

25. Pag-unlad (Sviluppo)

“Pag-unlad” è la parola per sviluppo. È essenziale per parlare di progresso economico, sociale e tecnologico.

26. Kaligtasan (Sicurezza)

La sicurezza, o “kaligtasan,” è un concetto importante in molte discussioni. Questa parola ti sarà utile per parlare di sicurezza pubblica, protezione personale e misure preventive.

27. Kapaligiran (Ambiente)

La parola “kapaligiran” si riferisce all’ambiente. È cruciale per discutere di ecologia, conservazione e sostenibilità.

28. Kasanayan (Competenza)

“Kasanayan” è la parola per competenza o abilità. Conoscere questa parola ti permetterà di parlare di capacità personali, formazione e sviluppo professionale.

29. Pamahalaan (Governo)

La parola “pamahalaan” si riferisce al governo. È importante per discutere di politica, amministrazione pubblica e governance.

30. Karapatan (Diritti)

“Karapatan” è la parola per diritti. È essenziale per parlare di diritti umani, diritti civili e giustizia sociale.

31. Tungkulin (Responsabilità)

La responsabilità, o “tungkulin,” è un concetto fondamentale in molte discussioni. Questa parola ti sarà utile per parlare di doveri personali, obblighi professionali e responsabilità sociali.

32. Pag-asa (Speranza)

La speranza, o “pag-asa,” è una parola potente che riflette un concetto positivo e motivante. È utile per discutere di aspirazioni, sogni e ottimismo.

33. Panaginip (Sogno)

La parola “panaginip” si riferisce ai sogni, sia in senso letterale che figurato. Conoscere questa parola ti permetterà di esplorare desideri personali, ambizioni e immaginazione.

34. Relihiyon (Religione)

“Relihiyon” è la parola per religione. È essenziale per parlare di credenze, pratiche religiose e diversità spirituale.

35. Kasaganaan (Prosperità)

La prosperità, o “kasaganaan,” è un concetto importante in discussioni economiche e sociali. Questa parola ti permetterà di parlare di benessere, crescita economica e sviluppo sostenibile.

36. Kultura ng Bayan (Cultura popolare)

La cultura popolare, o “kultura ng bayan,” si riferisce agli elementi culturali comuni e condivisi dalla maggioranza della popolazione. È utile per discutere di tendenze, media e tradizioni popolari.

37. Pananampalataya (Fede)

La fede, o “pananampalataya,” è un aspetto importante della vita filippina, spesso legato alla religione cattolica. Questa parola ti sarà utile nelle discussioni su credenze spirituali e pratiche religiose.

38. Kasunduan (Accordo)

“Kasunduan” è la parola per accordo. È essenziale per parlare di contratti, negoziati e intese.

39. Katotohanan (Verità)

La parola “katotohanan” si riferisce alla verità. Conoscere questa parola ti permetterà di discutere di onestà, trasparenza e integrità.

40. Kaligayahan (Felicità)

La felicità, o “kaligayahan,” è un concetto universale. Questa parola ti sarà utile per parlare di benessere personale, gioia e soddisfazione.

41. Paggalang (Rispetto)

La parola “paggalang” si riferisce al rispetto, un valore fondamentale nella cultura filippina. Conoscere questa parola ti permetterà di discutere di relazioni interpersonali, etica e comportamento appropriato.

42. Karunungan (Saggezza)

La saggezza, o “karunungan,” è un concetto importante in molte tradizioni culturali. Questa parola ti sarà utile per parlare di conoscenza, esperienza e intuizione.

43. Kasayahan (Divertimento)

“Kasayahan” è la parola per divertimento. È essenziale per parlare di svago, intrattenimento e piaceri della vita.

44. Pagkakaintindihan (Comprensione)

La parola “pagkakaintindihan” si riferisce alla comprensione reciproca. Conoscere questa parola ti permetterà di parlare di empatia, comunicazione e relazioni armoniose.

45. Pagtutulungan (Collaborazione)

La collaborazione, o “pagtutulungan,” è un concetto chiave in molte attività sociali e professionali. Questa parola ti sarà utile per discutere di lavoro di squadra, partnership e cooperazione.

46. Kagalakan (Gioia)

La gioia, o “kagalakan,” è un’emozione positiva che arricchisce la vita. Questa parola ti permetterà di parlare di momenti felici, celebrazioni e gratitudine.

47. Karangalan (Onore)

“Karangalan” è la parola per onore. È importante per discutere di etica, reputazione e dignità.

48. Pag-uunawa (Consapevolezza)

La consapevolezza, o “pag-uunawa,” è un concetto fondamentale per la crescita personale e sociale. Questa parola ti permetterà di parlare di introspezione, autocoscienza e mindfulness.

49. Pangarap (Ambizione)

La parola “pangarap” si riferisce alle ambizioni e ai desideri. Conoscere questa parola ti permetterà di discutere di obiettivi personali, aspirazioni e successi.

50. Pagbabago (Cambiamento)

Il cambiamento, o “pagbabago,” è un concetto universale e dinamico. Questa parola è essenziale per parlare di trasformazioni personali, sociali e culturali.

Imparare queste 50 parole essenziali ti permetterà di esprimerti con maggiore precisione e profondità in Tagalog. Queste parole non solo arricchiranno il tuo vocabolario, ma ti aiuteranno anche a comprendere meglio la cultura e la società filippina. Con il tempo e la pratica, sarai in grado di utilizzare queste parole in modo naturale e fluente, raggiungendo così il livello C2 di padronanza del Tagalog. Buon apprendimento!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente