Imparare il persiano a livello C2 può essere una sfida, ma anche una grande opportunità per immergersi completamente in una delle lingue più affascinanti e antiche del mondo. La padronanza di una lingua a livello C2 implica una comprensione approfondita e la capacità di esprimersi in modo fluente e spontaneo su una vasta gamma di argomenti. Per aiutarti in questo percorso, abbiamo compilato una lista di 50 parole essenziali che devi sapere per il persiano a livello C2.
Uno dei sentimenti più forti e universali, il termine “eshq” rappresenta l’amore in tutte le sue forme, dall’amore romantico all’amore per la famiglia e gli amici.
Un concetto fondamentale in ogni cultura, “azadi” significa libertà. È una parola spesso usata in contesti politici e sociali.
La giustizia è un valore centrale in molte società, e il persiano non fa eccezione. “Edalat” è una parola che troverai spesso nei discorsi legali e nei testi filosofici.
L’amicizia è un altro pilastro delle relazioni umane. “Dusti” rappresenta il legame tra amici.
Tutti cercano la felicità, e in persiano la parola “khoshbakhti” rappresenta questo stato di benessere e contentezza.
La cultura è il complesso delle conoscenze, credenze, e comportamenti che caratterizzano una società. “Farhang” è una parola che troverai spesso nei libri di storia e sociologia.
La società è il contesto in cui viviamo e interagiamo con gli altri. “Jame’e” è una parola essenziale per comprendere i testi sociologici e antropologici.
La storia è lo studio del passato umano. “Tarikh” è una parola che troverai in ogni libro di storia.
La poesia è una forma d’arte molto apprezzata nella cultura persiana. “She’r” è una parola che troverai nei testi letterari e nelle antologie poetiche.
L’arte è un’espressione della creatività umana. “Honar” è una parola che copre tutte le forme artistiche, dalla pittura alla musica.
La scienza è il metodo sistematico di acquisizione delle conoscenze. “Elm” è una parola che troverai nei testi scientifici e accademici.
La conoscenza è l’insieme delle informazioni e delle competenze che una persona possiede. “Danesh” è una parola chiave in ambito educativo.
La saggezza è l’uso della conoscenza e dell’esperienza per prendere decisioni giudiziose. “Kherad” è una parola che troverai nei testi filosofici.
La natura è l’ambiente naturale che ci circonda. “Tabiat” è una parola usata spesso in contesti ecologici e ambientali.
Uno dei sentimenti più forti e universali, il termine “eshq” rappresenta l’amore in tutte le sue forme, dall’amore romantico all’amore per la famiglia e gli amici.
Un concetto fondamentale in ogni cultura, “azadi” significa libertà. È una parola spesso usata in contesti politici e sociali.
La giustizia è un valore centrale in molte società, e il persiano non fa eccezione. “Edalat” è una parola che troverai spesso nei discorsi legali e nei testi filosofici.
L’amicizia è un altro pilastro delle relazioni umane. “Dusti” rappresenta il legame tra amici.
Tutti cercano la felicità, e in persiano la parola “khoshbakhti” rappresenta questo stato di benessere e contentezza.
La cultura è il complesso delle conoscenze, credenze, e comportamenti che caratterizzano una società. “Farhang” è una parola che troverai spesso nei libri di storia e sociologia.
La società è il contesto in cui viviamo e interagiamo con gli altri. “Jame’e” è una parola essenziale per comprendere i testi sociologici e antropologici.
La storia è lo studio del passato umano. “Tarikh” è una parola che troverai in ogni libro di storia.
La poesia è una forma d’arte molto apprezzata nella cultura persiana. “She’r” è una parola che troverai nei testi letterari e nelle antologie poetiche.
L’arte è un’espressione della creatività umana. “Honar” è una parola che copre tutte le forme artistiche, dalla pittura alla musica.
La scienza è il metodo sistematico di acquisizione delle conoscenze. “Elm” è una parola che troverai nei testi scientifici e accademici.
La conoscenza è l’insieme delle informazioni e delle competenze che una persona possiede. “Danesh” è una parola chiave in ambito educativo.
La saggezza è l’uso della conoscenza e dell’esperienza per prendere decisioni giudiziose. “Kherad” è una parola che troverai nei testi filosofici.
La natura è l’ambiente naturale che ci circonda. “Tabiat” è una parola usata spesso in contesti ecologici e ambientali.
La verità è un concetto fondamentale in ogni ambito della vita. “Haqiqat” è una parola che troverai nei testi filosofici e religiosi.
La giustizia è un valore centrale in molte società, e il persiano non fa eccezione. “Edalat” è una parola che troverai spesso nei discorsi legali e nei testi filosofici.
L’amicizia è un altro pilastro delle relazioni umane. “Dusti” rappresenta il legame tra amici.
Tutti cercano la felicità, e in persiano la parola “khoshbakhti” rappresenta questo stato di benessere e contentezza.
La cultura è il complesso delle conoscenze, credenze, e comportamenti che caratterizzano una società. “Farhang” è una parola che troverai spesso nei libri di storia e sociologia.
La società è il contesto in cui viviamo e interagiamo con gli altri. “Jame’e” è una parola essenziale per comprendere i testi sociologici e antropologici.
La storia è lo studio del passato umano. “Tarikh” è una parola che troverai in ogni libro di storia.
La poesia è una forma d’arte molto apprezzata nella cultura persiana. “She’r” è una parola che troverai nei testi letterari e nelle antologie poetiche.
L’arte è un’espressione della creatività umana. “Honar” è una parola che copre tutte le forme artistiche, dalla pittura alla musica.
La scienza è il metodo sistematico di acquisizione delle conoscenze. “Elm” è una parola che troverai nei testi scientifici e accademici.
La conoscenza è l’insieme delle informazioni e delle competenze che una persona possiede. “Danesh” è una parola chiave in ambito educativo.
La saggezza è l’uso della conoscenza e dell’esperienza per prendere decisioni giudiziose. “Kherad” è una parola che troverai nei testi filosofici.
La natura è l’ambiente naturale che ci circonda. “Tabiat” è una parola usata spesso in contesti ecologici e ambientali.
La verità è un concetto fondamentale in ogni ambito della vita. “Haqiqat” è una parola che troverai nei testi filosofici e religiosi.
Un termine specifico per indicare uno studente universitario. “Daneshju” è una parola che troverai nei contesti accademici.
Un termine di rispetto per un insegnante o professore. “Ostad” è una parola comune nelle università e nelle scuole.
I libri sono una fonte inesauribile di conoscenza. “Ketab” è una parola che troverai in ogni libreria e biblioteca.
La scuola è il luogo dove si acquisiscono le conoscenze di base. “Madrese” è una parola fondamentale nel contesto educativo.
L’università è l’istituzione dove si prosegue l’istruzione superiore. “Daneshgah” è una parola chiave nel contesto accademico.
Gli esami sono una parte cruciale del percorso educativo. “Emtehan” è una parola che troverai spesso nel contesto scolastico.
I voti sono il modo in cui vengono valutate le prestazioni accademiche. “Nomreh” è una parola comune nei contesti educativi.
La tesi è un lavoro di ricerca scritto dagli studenti universitari. “Payannameh” è una parola che troverai nel contesto accademico.
Conoscere queste 50 parole essenziali ti aiuterà a navigare meglio nei testi complessi e nelle conversazioni a livello C2 in persiano. Buono studio e buona fortuna nel tuo percorso di apprendimento!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.