50 parole essenziali che devi conoscere per l’islandese a livello C1

Imparare una nuova lingua può essere una sfida appassionante, e l’islandese non fa eccezione. A livello C1, si richiede una buona padronanza non solo della grammatica ma anche di un vocabolario ricco e variegato. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che ti aiuteranno a comunicare in modo efficace e preciso in islandese. Che tu stia pianificando un viaggio in Islanda o desideri migliorare la tua competenza linguistica, queste parole ti saranno estremamente utili.

1. Aðeins

“Aðeins” significa “solo” o “soltanto”. È usato per limitare o specificare qualcosa. Ad esempio: “Ég vil aðeins vatn” (Voglio solo acqua).

2. Aðlaga

“Aðlaga” significa “adattare” o “modificare”. È un verbo molto utile in molte situazioni, come “Við þurfum að aðlaga þessi áætlun” (Dobbiamo adattare questo piano).

3. Aðstoða

“Aðstoða” significa “assistere” o “aiutare”. È importante per esprimere il supporto, come in “Get ég aðstoðað þig?” (Posso aiutarti?).

4. Almennilega

“Almennilega” significa “correttamente” o “adeguatamente”. Usato per assicurarsi che qualcosa sia fatto nel modo giusto: “Hann gerði það almennilega” (L’ha fatto correttamente).

5. Áhrif

“Áhrif” significa “effetto” o “impatto”. È una parola chiave in molte discussioni, come “Þetta hefur mikil áhrif á okkur” (Questo ha un grande impatto su di noi).

6. Áhersla

“Áhersla” significa “enfasi”. È utile per sottolineare l’importanza di qualcosa: “Við verðum að leggja áherslu á þetta” (Dobbiamo mettere enfasi su questo).

7. Aðgengilegur

“Aðgengilegur” significa “accessibile”. È usato per descrivere qualcosa che è facilmente raggiungibile o utilizzabile: “Staðurinn er aðgengilegur fyrir alla” (Il posto è accessibile a tutti).

8. Ákvörðun

“Ákvörðun” significa “decisione”. È una parola essenziale per discutere di piani e scelte: “Ég hef tekið ákvörðun” (Ho preso una decisione).

9. Áreiðanlegur

“Áreiðanlegur” significa “affidabile”. Questa parola è fondamentale per descrivere persone o cose di cui ci si può fidare: “Hann er mjög áreiðanlegur” (È molto affidabile).

10. Ástæða

“Ástæða” significa “ragione” o “motivo”. Usato per spiegare il perché di qualcosa: “Hver er ástæðan?” (Qual è la ragione?).

11. Athygli

“Athygli” significa “attenzione”. È importante in contesti educativi e di lavoro: “Þú þarft að gefa þessu athygli” (Devi prestare attenzione a questo).

12. Aðstæður

“Aðstæður” significa “circostanze”. È utile per descrivere la situazione in cui ci si trova: “Aðstæðurnar voru erfiðar” (Le circostanze erano difficili).

13. Aðferð

“Aðferð” significa “metodo”. È essenziale in contesti scientifici e tecnici: “Við notum þessa aðferð” (Usiamo questo metodo).

14. Ábyrgð

“Ábyrgð” significa “responsabilità”. È cruciale per discussioni su ruoli e obblighi: “Þetta er þín ábyrgð” (Questa è la tua responsabilità).

15. Ágætur

“Ágætur” significa “carino” o “piacevole”. Usato per descrivere persone o cose in modo positivo: “Hann er ágætur maður” (È un uomo carino).

16. Ánægður

“Ánægður” significa “soddisfatto” o “contento”. È utile per esprimere emozioni positive: “Ég er mjög ánægður með þetta” (Sono molto soddisfatto di questo).

17. Árangur

“Árangur” significa “successo” o “risultato”. Usato per descrivere il raggiungimento di un obiettivo: “Við náðum góðum árangri” (Abbiamo raggiunto un buon risultato).

18. Ástæða

“Ástæða” significa “ragione” o “motivo”. È fondamentale per spiegare il perché di qualcosa: “Hver er ástæðan fyrir þessu?” (Qual è la ragione per questo?).

19. Áætlun

“Áætlun” significa “piano” o “programma”. È cruciale per organizzare attività e progetti: “Við höfum góða áætlun” (Abbiamo un buon piano).

20. Bæta

“Bæta” significa “migliorare”. È una parola importante per esprimere progresso e sviluppo: “Við þurfum að bæta þetta” (Dobbiamo migliorare questo).

21. Bjóða

“Bjóða” significa “offrire” o “invitare”. È essenziale in contesti sociali: “Ég vil bjóða þér í mat” (Voglio invitarti a cena).

22. Breyta

“Breyta” significa “cambiare”. È una parola chiave per descrivere trasformazioni e modifiche: “Við verðum að breyta áætluninni” (Dobbiamo cambiare il piano).

23. Byrja

“Byrja” significa “iniziare”. È fondamentale per descrivere l’inizio di qualcosa: “Við skulum byrja núna” (Iniziamo ora).

24. Dæmi

“Dæmi” significa “esempio”. È utile per chiarire concetti: “Geturðu gefið mér dæmi?” (Puoi darmi un esempio?).

25. Draga

“Draga” significa “tirare” o “ritirare”. Usato in vari contesti: “Þú þarft að draga þetta” (Devi tirare questo).

26. Eiga

“Eiga” significa “avere”. È una delle parole più comuni e utili: “Ég á bíl” (Ho una macchina).

27. Einfalt

“Einfallt” significa “semplice”. È importante per descrivere qualcosa di non complicato: “Þetta er einfalt mál” (Questa è una questione semplice).

28. Enda

“Enda” significa “finire” o “terminare”. È usato per descrivere la conclusione di qualcosa: “Við endum hér” (Finiamo qui).

29. Erfitt

“Erfitt” significa “difficile”. Usato per descrivere situazioni complicate: “Þetta er erfitt verkefni” (Questo è un compito difficile).

30. Eru

“Eru” significa “sono”. È la forma plurale del verbo “vera” (essere): “Þau eru hér” (Loro sono qui).

31. Fá

“Fá” significa “ricevere” o “ottenere”. È usato in molte situazioni: “Ég vil fá þetta” (Voglio ottenere questo).

32. Far

“Far” significa “andare” o “muoversi”. È una parola comune per descrivere il movimento: “Ég þarf að far” (Devo andare).

33. Fljótt

“Fljótt” significa “velocemente”. Usato per descrivere la rapidità: “Hann gerði það fljótt” (L’ha fatto velocemente).

34. Fólk

“Fólk” significa “gente” o “persone”. È essenziale per parlare di gruppi di persone: “Mikið fólk var þar” (C’era molta gente).

35. Frekar

“Frekar” significa “piuttosto” o “abbastanza”. È usato per esprimere una preferenza: “Ég vil frekar þetta” (Preferisco questo).

36. Frábær

“Frábær” significa “fantastico” o “eccellente”. Usato per descrivere qualcosa di molto buono: “Þetta er frábært” (Questo è fantastico).

37. Fyrir

“Fyrir” significa “per” o “davanti”. È una preposizione molto comune: “Þetta er fyrir þig” (Questo è per te).

38. Fyrsti

“Fyrsti” significa “primo”. Usato per indicare l’ordine: “Hann var fyrsti maðurinn” (È stato il primo uomo).

39. Gera

“Gera” significa “fare”. È uno dei verbi più utili: “Ég ætla að gera þetta” (Ho intenzione di fare questo).

40. Gjöra

“Gjöra” è una variante meno comune di “gera”, ma significa anche “fare”. Può essere usato in contesti specifici.

41. Gleði

“Gleði” significa “gioia”. Usato per esprimere felicità: “Ég finn fyrir gleði” (Sento gioia).

42. Gott

“Gott” significa “buono”. È fondamentale per descrivere qualità positive: “Þetta er gott” (Questo è buono).

43. Grípa

“Grípa” significa “afferrare”. Usato in contesti fisici e metaforici: “Ég ætla að grípa þetta tækifæri” (Ho intenzione di afferrare questa opportunità).

44. Hafa

“Hafa” significa “avere” o “tenere”. È un verbo molto comune e versatile: “Ég hef það gott” (Sto bene).

45. Hálft

“Hálft” significa “mezzo”. Usato per misurazioni e descrizioni: “Ég vil hálft glas” (Voglio mezzo bicchiere).

46. Heiðarlegur

“Heiðarlegur” significa “onesto”. È una qualità importante: “Hann er heiðarlegur maður” (È un uomo onesto).

47. Hvernig

“Hvernig” significa “come”. È una parola essenziale per fare domande: “Hvernig gengur þér?” (Come stai?).

48. Hvers vegna

“Hvers vegna” significa “perché”. Usato per chiedere motivazioni: “Hvers vegna gerðir þú þetta?” (Perché hai fatto questo?).

49. Hætta

“Hætta” significa “smettere” o “rischio”. È usato per descrivere l’interruzione di qualcosa: “Við verðum að hætta núna” (Dobbiamo smettere ora).

50. Hús

“Hús” significa “casa”. È una delle parole più comuni e utili: “Ég bý í þessu húsi” (Vivo in questa casa).

Queste 50 parole essenziali ti daranno una solida base per migliorare il tuo islandese a livello C1. Ricorda che la pratica costante e l’esposizione alla lingua sono fondamentali per il progresso. Buon apprendimento!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente