50 parole essenziali che devi conoscere per l’ebraico a livello B2

Imparare una nuova lingua è sempre una sfida emozionante e arricchente. Quando si raggiunge il livello B2 in ebraico, ci si trova a un punto in cui la comunicazione diventa più fluida e naturale. Tuttavia, per migliorare ulteriormente la comprensione e l’uso della lingua, è essenziale conoscere una serie di parole chiave che sono frequentemente utilizzate nel linguaggio quotidiano e nei contesti più formali.

In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che ogni studente di ebraico a livello B2 dovrebbe conoscere. Queste parole ti aiuteranno a esprimerti con maggiore precisione e sicurezza, sia nelle conversazioni casuali che in quelle più strutturate.

1. אושר (Osher)

Felicità – La parola “osher” è spesso usata per descrivere uno stato di felicità o contentezza.

2. תקווה (Tikva)

Speranza – “Tikva” è una parola potente che significa speranza, un concetto molto importante nella cultura ebraica.

3. חבר (Chaver)

Amico – Un termine comune per descrivere un amico o un compagno.

4. עבודה (Avodah)

Lavoro – Usato per riferirsi al lavoro o all’occupazione.

5. משפחה (Mishpacha)

Famiglia – “Mishpacha” è una delle parole più importanti e frequentemente usate per riferirsi alla famiglia.

6. בריאות (Briut)

Salute – Essenziale per parlare di benessere fisico e mentale.

7. חופש (Chofesh)

Libertà – “Chofesh” può anche significare vacanza o tempo libero.

8. אהבה (Ahavah)

Amore – Una delle parole più belle e significative in qualsiasi lingua.

9. שלום (Shalom)

Pace – Oltre a significare pace, “shalom” è anche un comune saluto.

10. כסף (Kesef)

Denaro – Importante per discussioni economiche e finanziarie.

11. זמן (Zman)

Tempo – Essenziale per parlare di tempo in vari contesti.

12. חזק (Chazak)

Forte – Usato per descrivere forza fisica o mentale.

13. חלום (Chalom)

Sogno – “Chalom” può essere usato sia in senso letterale che figurativo.

14. אור (Or)

Luce – Spesso usato in contesti spirituali o poetici.

15. לב (Lev)

Cuore – Simbolo di emozioni e sentimenti.

16. מים (Mayim)

Acqua – Fondamentale per la vita e presente in molte espressioni idiomatiche.

17. אדמה (Adama)

Terra – Importante in contesti agricoli e ecologici.

18. שמים (Shamayim)

Cielo – Spesso usato in contesti poetici e spirituali.

19. שינה (Sheina)

Sogno – Anche usato per indicare il sonno.

20. יום (Yom)

Giorno – Essenziale per parlare del calendario e delle attività quotidiane.

21. לילה (Laila)

Notte – Importante per parlare delle ore notturne e delle attività serali.

22. בית (Bayit)

Casa – Fondamentale per parlare della propria abitazione.

23. דרך (Derech)

Strada – Usato sia in senso letterale che metaforico.

24. אוכל (Ochel)

Cibo – Essenziale per parlare di alimentazione e pasti.

25. ספר (Sefer)

Libro – Importante per parlare di lettura e letteratura.

26. ילד (Yeled)

Bambino – Usato per riferirsi ai bambini.

27. אישה (Isha)

Donna – Importante per parlare di genere e relazioni.

28. גבר (Gever)

Uomo – Usato per riferirsi agli uomini.

29. עיר (Ir)

Città – Fondamentale per parlare di geografia e urbanistica.

30. מדינה (Medina)

Stato – Importante per parlare di politica e geografia.

31. דרך (Derech)

Percorso – Usato sia in senso fisico che metaforico.

32. חופש (Chofesh)

Vacanza – Anche usato per parlare di libertà.

33. צבא (Tzava)

Esercito – Importante in contesti storici e contemporanei.

34. מורה (Moreh/Morah)

Insegnante – Essenziale per parlare del sistema educativo.

35. תלמיד (Talmid)

Studente – Usato per riferirsi a chi studia.

36. מחשב (Machshev)

Computer – Fondamentale nel mondo moderno.

37. תחביב (Tachbiv)

Hobby – Importante per parlare dei propri interessi.

38. מוזיקה (Muzika)

Musica – Essenziale in molti contesti culturali.

39. סרט (Seret)

Film – Importante per parlare di cinema e intrattenimento.

40. תיאטרון (Teatron)

Teatro – Essenziale per parlare di arti performative.

41. רופא (Rofe)

Medico – Fondamentale per parlare di salute e medicina.

42. חולה (Choleh)

Malato – Usato per descrivere una persona malata.

43. תרופה (Trufah)

Medicina – Importante per parlare di trattamenti medici.

44. בריאות (Briut)

Benessere – Un altro termine per parlare di salute generale.

45. טבע (Teva)

Natura – Essenziale per parlare di ambiente e ecologia.

46. חיה (Chaya)

Animale – Importante per parlare del regno animale.

47. פרח (Perach)

Fiore – Usato in contesti naturali e poetici.

48. עץ (Etz)

Albero – Fondamentale per parlare di botanica e natura.

49. הר (Har)

Montagna – Importante per parlare di geografia fisica.

50. ים (Yam)

Mare – Essenziale per parlare di geografia e vacanze.

Conclusione

Queste 50 parole costituiscono una base solida per chi vuole padroneggiare l’ebraico a livello B2. Conoscere e utilizzare queste parole ti permetterà di esprimerti in modo più chiaro e preciso, e ti aiuterà a comprendere meglio i testi e le conversazioni in ebraico. Ricorda che l’apprendimento di una lingua è un viaggio continuo; ogni nuova parola che impari è un passo avanti verso la padronanza della lingua. Buon studio!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente