50 parole essenziali che devi conoscere per il greco a livello C1

Imparare una nuova lingua è sempre una sfida emozionante, specialmente quando si raggiunge un livello avanzato come il C1. Il greco, con la sua ricca storia e cultura, offre un mondo di nuove opportunità per chi decide di intraprendere questo viaggio linguistico. In questo articolo esploreremo 50 parole essenziali che ogni studente di greco a livello C1 dovrebbe conoscere. Queste parole non solo arricchiranno il tuo vocabolario, ma ti aiuteranno anche a comprendere meglio la complessità e la bellezza della lingua greca.

1. Αλληλεγγύη (allilengýi) – Solidarietà

Una parola fondamentale per esprimere il concetto di supporto reciproco e collaborazione tra individui.

2. Δημοκρατία (dimokratía) – Democrazia

Essenziale per comprendere la politica e la storia greca, questa parola deriva dall’unione di “demos” (popolo) e “kratos” (potere).

3. Ελευθερία (elefthería) – Libertà

Un valore fondamentale in molte culture, la libertà è un concetto centrale anche nella società greca.

4. Ισοτιμία (isotimía) – Uguaglianza

Indica il principio di avere gli stessi diritti e opportunità, un concetto chiave nelle discussioni sociali e politiche.

5. Πολιτισμός (politismós) – Cultura

Una parola che abbraccia l’arte, la letteratura, la musica e tutte le forme di espressione umana.

6. Αξιοπρέπεια (axioprépeia) – Dignità

Riferisce al rispetto e al valore intrinseco di ogni individuo.

7. Ευαισθησία (evaisthisía) – Sensibilità

Indica la capacità di percepire e rispondere alle emozioni e alle situazioni in modo empatico.

8. Δικαιοσύνη (dikaiosýni) – Giustizia

Un concetto che riguarda l’equità e l’imparzialità nel trattamento delle persone.

9. Αλληλοκατανόηση (allilokatanóisi) – Comprensione reciproca

Fondamentale per costruire relazioni forti e significative.

10. Περιέργεια (periérgeia) – Curiosità

La spinta a esplorare e conoscere cose nuove, essenziale per l’apprendimento continuo.

11. Συνεργασία (synergasía) – Collaborazione

La capacità di lavorare insieme verso un obiettivo comune.

12. Αυτοπεποίθηση (aftopepíthisi) – Autostima

La fiducia nelle proprie capacità e potenzialità.

13. Επικοινωνία (epikinonía) – Comunicazione

Essenziale per scambiare informazioni e idee con gli altri.

14. Ευθύνη (efthýni) – Responsabilità

Il dovere di prendersi cura delle proprie azioni e decisioni.

15. Διαφάνεια (diafáneia) – Trasparenza

La qualità di essere chiaro e aperto nelle proprie azioni e intenzioni.

16. Προσαρμοστικότητα (prosarmostikótita) – Adattabilità

La capacità di adattarsi ai cambiamenti e alle nuove situazioni.

17. Ακεραιότητα (akeraiótita) – Integrità

Mantenere alti standard etici e morali.

18. Ενσυναίσθηση (ensinaísthisi) – Empatia

La capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri.

19. Επιδεξιότητα (epidexiótita) – Abilità

La capacità di eseguire compiti con competenza e destrezza.

20. Ανθεκτικότητα (anthektikótita) – Resilienza

La capacità di recuperare rapidamente dalle difficoltà.

21. Πρωτοβουλία (protopoulía) – Iniziativa

La capacità di agire senza essere spinti da altri.

22. Δημιουργικότητα (dimiourgikótita) – Creatività

La capacità di pensare in modo originale e produrre nuove idee.

23. Ευελιξία (evelixía) – Flessibilità

La capacità di adattarsi facilmente a circostanze diverse.

24. Αποτελεσματικότητα (apotelefsimotikótita) – Efficacia

La capacità di ottenere risultati desiderati.

25. Εντιμότητα (entimótita) – Onestà

La qualità di essere veritieri e retti.

26. Αφοσίωση (afosíosi) – Dedizione

L’impegno costante verso un obiettivo o una causa.

27. Σεβασμός (sevasmós) – Rispetto

Mostrare considerazione e apprezzamento per gli altri.

28. Κατανόηση (katanóisi) – Comprensione

La capacità di capire e interpretare correttamente le informazioni.

29. Ενθουσιασμός (enthousiasmós) – Entusiasmo

Un forte sentimento di eccitazione e interesse.

30. Υπομονή (ypomoní) – Pazienza

La capacità di aspettare senza frustrazione.

31. Καλοσύνη (kalosýni) – Gentilezza

Mostrare cortesia e generosità verso gli altri.

32. Επιμονή (epimoní) – Perseveranza

La capacità di continuare a perseguire un obiettivo nonostante le difficoltà.

33. Συνέπεια (synépeia) – Coerenza

Mantenere stabilità e uniformità nel comportamento e nelle decisioni.

34. Ευγνωμοσύνη (evgnomosýni) – Gratitudine

Mostrare apprezzamento per ciò che si ha e per gli atti di gentilezza ricevuti.

35. Ικανοποίηση (ikanopoíisi) – Soddisfazione

Sentirsi contenti e appagati.

36. Εμπιστοσύνη (empistosýni) – Fiducia

La sicurezza e la fede nelle capacità o nell’integrità di qualcuno.

37. Αξιοπιστία (axiopisía) – Affidabilità

Essere degni di fiducia e costanti nelle proprie azioni.

38. Αναγνώριση (anagnórisi) – Riconoscimento

Essere consapevoli e apprezzare i successi e gli sforzi degli altri.

39. Συμπόνια (sympónia) – Compassione

La capacità di sentire e mostrare preoccupazione per la sofferenza degli altri.

40. Πειθαρχία (peitharchía) – Disciplina

La capacità di mantenere il controllo e l’ordine nelle proprie azioni.

41. Προσήλωση (prosílosi) – Attenzione

La capacità di concentrarsi su un compito o un obiettivo.

42. Αυτογνωσία (aftognosía) – Autocoscienza

La capacità di riconoscere i propri sentimenti, pensieri e comportamenti.

43. Επαγγελματισμός (epangelmatismós) – Professionalità

Mantenere alti standard di comportamento e competenza nel proprio lavoro.

44. Συγχώρεση (synchóresi) – Perdono

La capacità di liberarsi da sentimenti negativi verso qualcuno che ci ha ferito.

45. Διορατικότητα (dioratikótita) – Lungimiranza

La capacità di prevedere e pianificare per il futuro.

46. Αποδοχή (apodochí) – Accettazione

Riconoscere e accettare le cose così come sono.

47. Ευγένεια (evgénia) – Cortesia

Mostrare buone maniere e rispetto nelle interazioni sociali.

48. Ταπεινοφροσύνη (tapeinofrosýni) – Umiltà

Riconoscere i propri limiti e mantenere un atteggiamento modesto.

49. Αυθορμητισμός (afthormitismós) – Spontaneità

Agire in modo naturale e non pianificato.

50. Ευεξία (evexía) – Benessere

Uno stato di buona salute fisica e mentale.

Conclusione

Imparare una lingua a livello C1 significa non solo conoscere le parole e le frasi, ma anche comprendere i concetti culturali e sociali che queste parole rappresentano. Queste 50 parole essenziali ti aiuteranno a navigare meglio nel mondo della lingua greca, arricchendo il tuo vocabolario e approfondendo la tua comprensione della cultura greca. Buona fortuna nel tuo viaggio di apprendimento del greco!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente