Imparare una lingua straniera a livello avanzato, come il giapponese a livello C2, richiede un impegno significativo e una comprensione profonda non solo della grammatica e della sintassi, ma anche del vocabolario. A questo livello, non si tratta solo di conoscere parole comuni, ma anche di padroneggiare termini più complessi e specifici che ti permetteranno di esprimerti in modo preciso e sofisticato. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che ogni studente di giapponese a livello C2 dovrebbe conoscere.
1. **日常 (にちじょう, nichijou)** – Quotidianità. Essere in grado di parlare delle attività quotidiane è fondamentale.
2. **習慣 (しゅうかん, shuukan)** – Abitudine. Conoscere le abitudini culturali e sociali giapponesi è essenziale.
3. **予定 (よてい, yotei)** – Programma. Usato per parlare dei tuoi piani o impegni futuri.
4. **予定表 (よていひょう, yoteihyou)** – Calendario. Utile per discutere di impegni e appuntamenti.
5. **日程 (にってい, nittei)** – Itinerario. Spesso utilizzato nei contesti di viaggio o di lavoro.
6. **会議 (かいぎ, kaigi)** – Riunione. Essenziale per partecipare a discussioni professionali.
7. **報告 (ほうこく, houkoku)** – Rapporto. Utile per presentare informazioni dettagliate su un argomento specifico.
8. **議論 (ぎろん, giron)** – Discussione. Parola chiave per dibattiti e conversazioni approfondite.
9. **提案 (ていあん, teian)** – Proposta. Necessaria per fare suggerimenti o proposte formali.
10. **契約 (けいやく, keiyaku)** – Contratto. Importante per comprendere documenti legali e accordi.
11. **伝統 (でんとう, dentou)** – Tradizione. Fondamentale per comprendere la cultura giapponese.
12. **文化 (ぶんか, bunka)** – Cultura. Una parola chiave in ogni discussione sulla società giapponese.
13. **習慣 (しゅうかん, shuukan)** – Usanza. Conoscere le usanze locali è vitale per integrarsi.
14. **社会 (しゃかい, shakai)** – Società. Essenziale per discutere di questioni sociali e culturali.
15. **宗教 (しゅうきょう, shuukyou)** – Religione. Importante per comprendere le influenze religiose sulla cultura.
16. **経済 (けいざい, keizai)** – Economia. Necessario per discutere di questioni economiche.
17. **政治 (せいじ, seiji)** – Politica. Utile per comprendere e discutere di questioni politiche.
18. **政策 (せいさく, seisaku)** – Politica (policy). Parola chiave per discutere di politiche governative.
19. **法律 (ほうりつ, houritsu)** – Legge. Essenziale per comprendere il sistema legale giapponese.
20. **選挙 (せんきょ, senkyo)** – Elezioni. Importante per discutere di eventi politici.
21. **科学 (かがく, kagaku)** – Scienza. Utile per discussioni accademiche e professionali.
22. **技術 (ぎじゅつ, gijutsu)** – Tecnologia. Fondamentale per comprendere e discutere innovazioni tecnologiche.
23. **研究 (けんきゅう, kenkyuu)** – Ricerca. Parola chiave per discussioni accademiche.
24. **発明 (はつめい, hatsumei)** – Invenzione. Utile per parlare di nuove scoperte.
25. **進化 (しんか, shinka)** – Evoluzione. Importante nei contesti scientifici e tecnologici.
26. **健康 (けんこう, kenkou)** – Salute. Essenziale per discussioni sul benessere.
27. **病気 (びょうき, byouki)** – Malattia. Importante per comprendere termini medici.
28. **治療 (ちりょう, chiryou)** – Trattamento. Necessario per parlare di cure mediche.
29. **予防 (よぼう, yobou)** – Prevenzione. Utile per discutere di misure preventive.
30. **診断 (しんだん, shindan)** – Diagnosi. Parola chiave in contesti medici.
31. **芸術 (げいじゅつ, geijutsu)** – Arte. Fondamentale per discussioni artistiche.
32. **文学 (ぶんがく, bungaku)** – Letteratura. Essenziale per comprendere e apprezzare opere letterarie.
33. **詩 (し, shi)** – Poesia. Importante per discutere di forme letterarie.
34. **絵画 (かいが, kaiga)** – Pittura. Utile per parlare di arti visive.
35. **彫刻 (ちょうこく, choukoku)** – Scultura. Parola chiave per discussioni artistiche.
36. **自然 (しぜん, shizen)** – Natura. Essenziale per discutere di temi ambientali.
37. **環境 (かんきょう, kankyou)** – Ambiente. Parola chiave per discussioni ecologiche.
38. **動植物 (どうしょくぶつ, doushokubutsu)** – Flora e fauna. Utile per parlare di biodiversità.
39. **気候 (きこう, kikou)** – Clima. Importante per discussioni sul cambiamento climatico.
40. **保護 (ほご, hogo)** – Protezione. Fondamentale per parlare di conservazione ambientale.
41. **報道 (ほうどう, houdou)** – Notizie. Essenziale per comprendere e discutere di attualità.
42. **情報 (じょうほう, jouhou)** – Informazione. Parola chiave in ogni contesto comunicativo.
43. **広告 (こうこく, koukoku)** – Pubblicità. Utile per discutere di marketing e media.
44. **出版 (しゅっぱん, shuppan)** – Pubblicazione. Importante per parlare di editoria.
45. **放送 (ほうそう, housou)** – Trasmissione. Necessario per discutere di media e comunicazione.
46. **感情 (かんじょう, kanjou)** – Emozione. Essenziale per esprimere sentimenti complessi.
47. **喜び (よろこび, yorokobi)** – Gioia. Parola chiave per esprimere felicità.
48. **悲しみ (かなしみ, kanashimi)** – Tristezza. Importante per discutere di emozioni negative.
49. **怒り (いかり, ikari)** – Rabbia. Utile per esprimere frustrazione o rabbia.
50. **愛情 (あいじょう, aijou)** – Affetto. Fondamentale per parlare di relazioni e sentimenti profondi.
Padroneggiare queste 50 parole essenziali ti aiuterà non solo a migliorare il tuo vocabolario, ma anche a comunicare in modo più efficace e naturale. Ricorda che la chiave per raggiungere un livello avanzato in una lingua è la pratica costante e l’esposizione continua. Leggi articoli, guarda film e partecipa a conversazioni in giapponese per consolidare la tua conoscenza e diventare veramente fluente. Buona fortuna nel tuo percorso di apprendimento del giapponese!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.
Talkpal è un insegnante di lingue AI alimentato da GPT. Potenzia le tue capacità di conversazione, ascolto, scrittura e pronuncia - Impara 5 volte più velocemente!
Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.
Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.
Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.