50 parole essenziali che devi conoscere per il cinese a livello A1

Imparare una nuova lingua può essere una sfida entusiasmante e il cinese, con la sua ricca storia e cultura, non fa eccezione. Per iniziare il tuo viaggio nel mondo del mandarino, è essenziale avere una base solida di vocabolario. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che devi conoscere per il cinese a livello A1. Queste parole ti aiuteranno a costruire le fondamenta per la tua comprensione del cinese e a sentirti più sicuro nelle conversazioni quotidiane.

1. 你好 (nǐ hǎo) – Ciao

La prima parola che tutti imparano in cinese è “你好” (nǐ hǎo), che significa “ciao”. È un saluto comune utilizzato sia per incontri formali che informali.

2. 谢谢 (xièxiè) – Grazie

Ringraziare qualcuno è fondamentale in qualsiasi lingua. “谢谢” (xièxiè) significa “grazie” ed è una delle parole più utili da conoscere.

3. 对不起 (duìbuqǐ) – Mi dispiace

Quando devi scusarti, puoi usare “对不起” (duìbuqǐ), che significa “mi dispiace” o “scusa”.

4. 是 (shì) – Sì

Per affermare qualcosa, usi la parola “是” (shì), che significa “sì”.

5. 不是 (bù shì) – No

Per negare qualcosa, puoi dire “不是” (bù shì), che significa “no”.

6. 请 (qǐng) – Per favore

“请” (qǐng) è una parola cortese che significa “per favore” e viene usata per fare richieste gentili.

7. 再见 (zàijiàn) – Arrivederci

Quando è il momento di salutare, puoi dire “再见” (zàijiàn), che significa “arrivederci”.

8. 好 (hǎo) – Buono

La parola “好” (hǎo) significa “buono” o “bene” ed è utilizzata in molte espressioni quotidiane.

9. 不好 (bù hǎo) – Non buono

Al contrario, “不好” (bù hǎo) significa “non buono” o “male”.

10. 很 (hěn) – Molto

“很” (hěn) è un avverbio che significa “molto” e viene utilizzato per intensificare un aggettivo.

11. 家 (jiā) – Casa

La parola “家” (jiā) significa “casa” ed è fondamentale per parlare della famiglia e del luogo in cui vivi.

12. 学校 (xuéxiào) – Scuola

“学校” (xuéxiào) significa “scuola”, un termine essenziale per chiunque stia studiando o abbia figli che frequentano le lezioni.

13. 老师 (lǎoshī) – Insegnante

La parola “老师” (lǎoshī) significa “insegnante”, un termine che userai spesso se stai imparando il cinese in un contesto educativo.

14. 学生 (xuéshēng) – Studente

“学生” (xuéshēng) significa “studente” ed è un’altra parola essenziale nel contesto educativo.

15. 朋友 (péngyǒu) – Amico

“朋友” (péngyǒu) significa “amico” ed è importante per parlare delle tue relazioni sociali.

16. 家人 (jiārén) – Famiglia

La parola “家人” (jiārén) significa “famiglia” ed è fondamentale per parlare delle persone a te più vicine.

17. 我 (wǒ) – Io

“我” (wǒ) significa “io” ed è una delle prime parole che imparerai per riferirti a te stesso.

18. 你 (nǐ) – Tu

“你” (nǐ) significa “tu” ed è essenziale per parlare con gli altri.

19. 他/她 (tā) – Lui/Lei

La parola “他” (tā) significa “lui” e “她” (tā) significa “lei”. Entrambe sono cruciali per riferirsi a terze persone.

20. 我们 (wǒmen) – Noi

“我们” (wǒmen) significa “noi” ed è usato per parlare di un gruppo che include te stesso.

21. 你们 (nǐmen) – Voi

“你们” (nǐmen) significa “voi” ed è usato per riferirsi a un gruppo di persone con cui stai parlando.

22. 他们 (tāmen) – Loro

“他们” (tāmen) significa “loro” ed è usato per parlare di un gruppo di persone di cui non fai parte.

23. 什么 (shénme) – Cosa

“什么” (shénme) significa “cosa” ed è usato per fare domande generali.

24. 哪 (nǎ) – Quale

“哪” (nǎ) significa “quale” ed è usato per chiedere informazioni specifiche.

25. 谁 (shéi) – Chi

“谁” (shéi) significa “chi” ed è usato per chiedere l’identità di una persona.

26. 哪里 (nǎlǐ) – Dove

“哪里” (nǎlǐ) significa “dove” ed è usato per chiedere la posizione di qualcosa o qualcuno.

27. 什么时候 (shénme shíhòu) – Quando

“什么时候” (shénme shíhòu) significa “quando” ed è usato per chiedere il tempo di un evento.

28. 怎么 (zěnme) – Come

“怎么” (zěnme) significa “come” ed è usato per chiedere il modo in cui qualcosa è fatto.

29. 为什么 (wèishénme) – Perché

“为什么” (wèishénme) significa “perché” ed è usato per chiedere la ragione di qualcosa.

30. 多少 (duōshǎo) – Quanto

“多少” (duōshǎo) significa “quanto” ed è usato per chiedere quantità o numeri.

31. 这个 (zhège) – Questo

“这个” (zhège) significa “questo” ed è usato per indicare qualcosa vicino a te.

32. 那个 (nàge) – Quello

“那个” (nàge) significa “quello” ed è usato per indicare qualcosa lontano da te.

33. 这里 (zhèlǐ) – Qui

“这里” (zhèlǐ) significa “qui” ed è usato per indicare una posizione vicina.

34. 那里 (nàlǐ) – Là

“那里” (nàlǐ) significa “là” ed è usato per indicare una posizione lontana.

35. 今天 (jīntiān) – Oggi

“今天” (jīntiān) significa “oggi” ed è usato per parlare del giorno corrente.

36. 明天 (míngtiān) – Domani

“明天” (míngtiān) significa “domani” ed è usato per parlare del giorno seguente.

37. 昨天 (zuótiān) – Ieri

“昨天” (zuótiān) significa “ieri” ed è usato per parlare del giorno precedente.

38. 现在 (xiànzài) – Adesso

“现在” (xiànzài) significa “adesso” o “ora” ed è usato per parlare del momento presente.

39. 早上 (zǎoshang) – Mattina

“早上” (zǎoshang) significa “mattina” ed è usato per parlare delle prime ore del giorno.

40. 晚上 (wǎnshang) – Sera

“晚上” (wǎnshang) significa “sera” ed è usato per parlare delle ore serali.

41. 吃 (chī) – Mangiare

“吃” (chī) significa “mangiare” ed è una parola fondamentale per parlare di cibo e pasti.

42. 喝 (hē) – Bere

“喝” (hē) significa “bere” ed è usato per parlare delle bevande.

43. 买 (mǎi) – Comprare

“买” (mǎi) significa “comprare” ed è essenziale per fare shopping.

44. 卖 (mài) – Vendere

“卖” (mài) significa “vendere” ed è usato in contesti commerciali.

45. 去 (qù) – Andare

“去” (qù) significa “andare” ed è una parola chiave per parlare di movimento e direzione.

46. 来 (lái) – Venire

“来” (lái) significa “venire” ed è usato per indicare movimento verso il parlante.

47. 住 (zhù) – Vivere

“住” (zhù) significa “vivere” o “abitare” ed è usato per parlare di dove abiti.

48. 喜欢 (xǐhuān) – Piacere

“喜欢” (xǐhuān) significa “piacere” ed è usato per esprimere le tue preferenze.

49. 知道 (zhīdào) – Sapere

“知道” (zhīdào) significa “sapere” ed è usato per parlare della conoscenza di fatti.

50. 认识 (rènshi) – Conoscere

“认识” (rènshi) significa “conoscere” ed è usato per parlare di conoscere persone o luoghi.

Conclusione

Queste 50 parole essenziali ti forniranno una base solida per iniziare a imparare il cinese a livello A1. Conoscere queste parole ti aiuterà a comprendere e partecipare a conversazioni di base, rendendo il tuo viaggio nell’apprendimento del cinese più agevole e gratificante. Ricorda di praticare regolarmente e di utilizzare queste parole nel contesto quotidiano per migliorare la tua padronanza della lingua. Buona fortuna nel tuo percorso di apprendimento!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente