Imparare una nuova lingua può essere una sfida emozionante e, allo stesso tempo, impegnativa. Se hai raggiunto il livello C1 in malese, significa che hai già una buona padronanza della lingua e sei in grado di comprendere e utilizzare espressioni complesse. Tuttavia, per perfezionare ulteriormente le tue competenze, è fondamentale arricchire il tuo vocabolario con parole ed espressioni avanzate. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che devi conoscere in malese a livello C1.
Iniziamo con una parola che significa “completare” o “risolvere”. Questo verbo è utile in molte situazioni, sia che tu stia parlando di compiti accademici, lavori professionali o problemi personali.
Questa parola significa “sviluppo” e può essere utilizzata in vari contesti, come lo sviluppo economico, personale o tecnologico.
Significa “cultura”. È una parola importante per discutere di tradizioni, costumi e patrimonio culturale.
Questo verbo significa “interagire”. È essenziale per descrivere le dinamiche sociali e professionali.
La parola significa “efficacia”. È utile in contesti professionali e accademici per discutere di quanto qualcosa sia efficace.
Questa parola significa “concettuale”. È spesso utilizzata in ambiti accademici e professionali per discutere di idee e teorie.
Significa “interpretare”. È una parola chiave nei contesti artistici, accademici e professionali.
Questa parola significa “consapevolezza”. È cruciale per discutere di salute mentale, sicurezza e questioni sociali.
Il verbo significa “contribuire”. È utile in contesti collaborativi e quando si parla di lavoro di squadra.
Questa parola significa “gestire”. È essenziale in contesti lavorativi e nella vita quotidiana.
Significa “produrre”. È una parola versatile che può essere utilizzata in vari contesti, dall’industria alla creatività.
Questa parola significa “finanza”. È cruciale per discutere di economia, investimenti e affari personali.
Significa “conforto”. È utile per descrivere esperienze personali e ambienti.
Questo verbo significa “apprezzare”. È importante per esprimere gratitudine e riconoscimento.
Significa “condurre” o “gestire”. È utile in contesti professionali e accademici.
Questa parola significa “determinare”. È utilizzata per discutere di decisioni, risultati e analisi.
Significa “ricerca”. È una parola chiave in ambiti accademici e professionali.
Questo verbo significa “innovare”. È essenziale per discutere di tecnologia, affari e creatività.
Significa “supportare”. È una parola importante in contesti sociali, professionali e personali.
Questa parola significa “coraggio”. È utile per descrivere qualità personali e azioni eroiche.
Significa “influenza”. È cruciale per discutere di dinamiche sociali, politiche e professionali.
Questo verbo significa “valutare”. È importante in contesti accademici, professionali e personali.
Significa “adattare”. È utile per descrivere cambiamenti e flessibilità.
Questa parola significa “abilità”. È cruciale per discutere di competenze professionali e personali.
Significa “spiegare”. È una parola essenziale per la comunicazione efficace.
Questo verbo significa “elencare”. È utile in contesti organizzativi e quando si dà struttura alle informazioni.
Significa “comunicare”. È una parola chiave per descrivere l’interazione verbale e non verbale.
Questo verbo significa “sfidare”. È utile per descrivere situazioni difficili e la crescita personale.
Significa “risolvere”. È cruciale per discutere di problemi e soluzioni.
Questo verbo significa “fornire”. È importante in contesti lavorativi e di servizio.
Significa “contribuire”. È utile per discutere di partecipazione e aiuto.
Questo verbo significa “consegnare” o “comunicare”. È cruciale per discutere di trasmissione di informazioni.
Significa “sicurezza”. È una parola importante in contesti personali e pubblici.
Questo verbo significa “rispettare”. È essenziale per descrivere relazioni interpersonali e professionali.
Significa “sperimentare”. È utile per descrivere esperienze personali e professionali.
Questo verbo significa “imparare”. È cruciale per discutere di educazione e sviluppo personale.
Significa “contribuire”. È utile per discutere di partecipazione e aiuto.
Questo verbo significa “consegnare” o “comunicare”. È cruciale per discutere di trasmissione di informazioni.
Significa “sicurezza”. È una parola importante in contesti personali e pubblici.
Questo verbo significa “rispettare”. È essenziale per descrivere relazioni interpersonali e professionali.
Significa “sperimentare”. È utile per descrivere esperienze personali e professionali.
Questo verbo significa “imparare”. È cruciale per discutere di educazione e sviluppo personale.
Significa “sviluppare”. È una parola chiave per discutere di crescita personale e professionale.
Questo verbo significa “ricercare”. È cruciale per discutere di studi accademici e investigazioni.
Significa “supportare”. È una parola importante in contesti sociali, professionali e personali.
Questo verbo significa “produrre”. È utile in vari contesti, dall’industria alla creatività.
Significa “influenzare”. È cruciale per discutere di dinamiche sociali, politiche e professionali.
Questo verbo significa “gestire”. È essenziale in contesti lavorativi e nella vita quotidiana.
Significa “valutare”. È importante in contesti accademici, professionali e personali.
Questo verbo significa “spiegare”. È una parola essenziale per la comunicazione efficace.
Arricchire il tuo vocabolario con queste parole ti permetterà di esprimerti in modo più preciso e articolato in malese. Ricorda che la pratica costante è la chiave per padroneggiare una nuova lingua. Utilizza queste parole nelle tue conversazioni quotidiane, nei tuoi scritti e cerca di riconoscerle quando ascolti o leggi in malese. Buono studio e selamat belajar!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.