50 parole essenziali che devi conoscere in lituano a livello B2

Imparare una nuova lingua può essere un’esperienza entusiasmante e gratificante, e il lituano non fa eccezione. Come lingua baltica con una ricca storia e cultura, il lituano offre un’opportunità unica per espandere le tue competenze linguistiche. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che devi conoscere in lituano a livello B2. Queste parole non solo ti aiuteranno a migliorare il tuo vocabolario, ma ti permetteranno anche di comprendere e comunicare con maggiore efficacia.

Parole di Uso Quotidiano

1. **Labas** – Ciao: Una delle prime parole che imparerai in lituano, usata per salutare qualcuno.
2. **Ačiū** – Grazie: Una parola essenziale per mostrare gratitudine.
3. **Prašau** – Prego: Usata sia per dire “prego” che per chiedere qualcosa gentilmente.
4. **Taip** – Sì: Una semplice parola affermativa.
5. **Ne** – No: La negazione di base.
6. **Galbūt** – Forse: Utilizzata per esprimere incertezza.
7. **Atsiprašau** – Mi dispiace/Scusa: Utile in molte situazioni, sia formali che informali.
8. **Sveiki** – Salve: Un modo formale di salutare.
9. **Iki** – Arrivederci: Usato per dire addio in modo informale.
10. **Sudie** – Addio: Un saluto più formale rispetto a “Iki”.

Parole Relazionate al Tempo

11. **Diena** – Giorno: Una parola che userai spesso per parlare del tempo.
12. **Naktis** – Notte: Il contrario di “Diena”.
13. **Rytas** – Mattina: Usata per indicare la prima parte della giornata.
14. **Vakaras** – Sera: Indica la parte finale della giornata.
15. **Šiandien** – Oggi: Parola essenziale per parlare del presente.
16. **Rytoj** – Domani: Utile per fare piani futuri.
17. **Vakar** – Ieri: Per parlare del passato recente.
18. **Savaitė** – Settimana: Unità di tempo più lunga rispetto al giorno.
19. **Mėnuo** – Mese: Ancora più lunga della settimana.
20. **Metai** – Anno: Unità di tempo che indica un ciclo completo della Terra intorno al Sole.

Parole per Descrivere Persone e Oggetti

21. **Žmogus** – Persona: Un termine generico per descrivere un essere umano.
22. **Moteris** – Donna: Specifico per il genere femminile.
23. **Vyras** – Uomo: Specifico per il genere maschile.
24. **Vaikas** – Bambino: Utilizzato per descrivere una persona giovane.
25. **Draugas** – Amico: Parola importante per le relazioni sociali.
26. **Šeima** – Famiglia: Un termine che descrive un gruppo di persone legate da vincoli di sangue o matrimonio.
27. **Namas** – Casa: Un luogo dove vive una persona o una famiglia.
28. **Kambarys** – Stanza: Una parte di una casa o di un edificio.
29. **Baldai** – Mobili: Oggetti usati per arredare uno spazio.
30. **Drabužiai** – Vestiti: Capi di abbigliamento indossati dalle persone.

Parole per Espressioni di Sentimenti e Emozioni

31. **Meilė** – Amore: Un sentimento forte di affetto.
32. **Džiaugsmas** – Gioia: Una sensazione di grande felicità.
33. **Liūdesys** – Tristezza: Un’emozione di infelicità.
34. **Pyktis** – Rabbia: Un sentimento di irritazione o frustrazione.
35. **Baimė** – Paura: Un’emozione di apprensione o timore.
36. **Nustebimas** – Sorpresa: Una reazione a qualcosa di inaspettato.
37. **Pasitikėjimas** – Fiducia: Un sentimento di sicurezza e affidabilità.
38. **Nerimas** – Ansia: Una sensazione di preoccupazione o tensione.
39. **Ramybė** – Serenità: Uno stato di calma e tranquillità.
40. **Neapykanta** – Odio: Un sentimento intenso di avversione.

Parole Utili per la Comunicazione

41. **Kalba** – Lingua: Il mezzo attraverso il quale comunichiamo.
42. **Žodis** – Parola: L’unità di base del linguaggio.
43. **Sakinys** – Frase: Un insieme di parole che esprimono un pensiero completo.
44. **Klausimas** – Domanda: Usata per ottenere informazioni.
45. **Atsakymas** – Risposta: Ciò che viene detto in risposta a una domanda.
46. **Pokalbis** – Conversazione: Uno scambio verbale tra due o più persone.
47. **Rašymas** – Scrittura: Il processo di mettere parole su carta o su uno schermo.
48. **Skaitymas** – Lettura: Il processo di interpretare e comprendere il testo scritto.
49. **Klausymas** – Ascolto: Il processo di ricevere e interpretare suoni, in particolare parole.
50. **Tiesioginis** – Diretta: Una comunicazione senza intermediari, come una conversazione faccia a faccia.

Conclusione

Imparare queste 50 parole essenziali ti fornirà una solida base per comunicare efficacemente in lituano a livello B2. Ogni parola è un mattoncino che costruisce la tua competenza linguistica, permettendoti di comprendere meglio la cultura e la società lituana. Ricorda di praticare regolarmente e di cercare opportunità per usare queste parole in contesti reali. Buon apprendimento e sėkmės (buona fortuna)!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente