50 parole essenziali che devi conoscere in estone a livello C2

Imparare una lingua straniera fino a raggiungere il livello C2 richiede dedizione, tempo e un approccio strategico all’apprendimento. Questo vale anche per l’estone, una lingua affascinante e ricca di cultura. Al livello C2, ci si aspetta che tu padroneggi non solo le strutture grammaticali complesse, ma anche un vocabolario sofisticato e variegato. In questo articolo, esploreremo 50 parole essenziali che devi conoscere in estone per raggiungere il livello C2. Queste parole non solo arricchiranno il tuo lessico, ma ti aiuteranno anche a comprendere e a esprimerti con maggiore precisione e raffinatezza.

1. Aeg (Tempo)

Il concetto di “tempo” è fondamentale in ogni lingua. In estone, “aeg” può essere utilizzato in vari contesti, sia formali che informali. Ad esempio: “Aeg on raha” (Il tempo è denaro).

2. Armastus (Amore)

Una delle parole più potenti in ogni lingua, “armastus” rappresenta l’amore. Può essere usata per descrivere l’amore romantico, familiare o platonico.

3. Elu (Vita)

La parola “elu” è centrale quando si parla di esistenza e di esperienze quotidiane. “Elu on ilus” significa “La vita è bella”.

4. Õnn (Felicità)

“Õnn” significa felicità o fortuna. È una parola che porta con sé un senso di positività e speranza. Ad esempio: “Õnn ei ole rahas” (La felicità non è nel denaro).

5. Sõber (Amico)

Avere amici è una parte importante della vita e “sõber” è la parola per amico. “Hea sõber on suur aare” (Un buon amico è un grande tesoro).

6. Tervis (Salute)

La salute è un elemento cruciale del benessere personale. “Tervis” può essere usato in vari contesti, come “Tervis on kõige tähtsam” (La salute è la cosa più importante).

7. Vabadus (Libertà)

La libertà è un valore universale e “vabadus” è la parola che lo rappresenta in estone. “Vabadus on kallis” (La libertà è preziosa).

8. Õnnistus (Benedizione)

Questa parola esprime un senso di gratitudine e di sacralità. “Õnnistus” può essere usato in contesti religiosi o laici.

9. Tarkus (Saggezza)

La saggezza è una qualità ammirata e “tarkus” è la parola che la descrive. “Tarkus tuleb aastatega” (La saggezza viene con gli anni).

10. Rõõm (Gioia)

“Rõõm” è una parola che porta con sé un senso di allegria e soddisfazione. “Laps toob rõõmu” (Un bambino porta gioia).

11. Kodu (Casa)

La casa è il luogo dove ci sentiamo al sicuro e “kodu” è la parola che lo descrive. “Kodu on seal, kus on süda” (La casa è dove c’è il cuore).

12. Perekond (Famiglia)

La famiglia è un’unità fondamentale della società e “perekond” è la parola che la rappresenta. “Perekond on elu alus” (La famiglia è la base della vita).

13. Sõprus (Amicizia)

L’amicizia è un legame speciale e “sõprus” è la parola che lo descrive. “Tõeline sõprus on haruldane” (La vera amicizia è rara).

14. Haridus (Educazione)

L’educazione è essenziale per lo sviluppo personale e professionale. “Haridus” può essere usato in vari contesti educativi.

15. Töö (Lavoro)

Il lavoro è una parte importante della vita quotidiana e “töö” è la parola che lo rappresenta. “Töö teeb meistriks” (Il lavoro rende maestri).

16. Kunst (Arte)

L’arte è una forma di espressione creativa e “kunst” è la parola che la descrive. “Kunst on elu peegel” (L’arte è lo specchio della vita).

17. Muusika (Musica)

La musica è un linguaggio universale e “muusika” è la parola che lo rappresenta. “Muusika toob rahu” (La musica porta pace).

18. Raamat (Libro)

I libri sono una fonte di conoscenza e “raamat” è la parola che li descrive. “Raamat on parim sõber” (Il libro è il miglior amico).

19. Unistus (Sogno)

I sogni sono aspirazioni e desideri e “unistus” è la parola che li descrive. “Iga unistus algab väikese sammuga” (Ogni sogno inizia con un piccolo passo).

20. Hool (Cura)

La cura è un atto di attenzione e affetto e “hool” è la parola che lo rappresenta. “Hool on armastuse väljendus” (La cura è un’espressione d’amore).

21. Usk (Fede)

La fede è una convinzione profonda e “usk” è la parola che la descrive. “Usk liigutab mägesid” (La fede sposta le montagne).

22. Lootus (Speranza)

La speranza è un sentimento di aspettativa positiva e “lootus” è la parola che lo rappresenta. “Lootus sureb viimasena” (La speranza muore per ultima).

23. Loodus (Natura)

La natura è l’ambiente che ci circonda e “loodus” è la parola che la descrive. “Loodus on meie ema” (La natura è nostra madre).

24. Rõõmustama (Gioire)

Questa parola descrive l’atto di provare gioia. “Rõõmustama” può essere usato in vari contesti emotivi.

25. Kuulama (Ascoltare)

“Ascoltare” è un’abilità importante e “kuulama” è la parola che lo rappresenta. “Õppima kuulama on oluline” (Imparare ad ascoltare è importante).

26. Mõtlema (Pensare)

Il pensiero è un processo cognitivo e “mõtlema” è la parola che lo descrive. “Mõtlema enne kui räägid” (Pensa prima di parlare).

27. Teadma (Sapere)

“Sapere” è una componente chiave della conoscenza e “teadma” è la parola che lo rappresenta. “Teadmine on jõud” (La conoscenza è potere).

28. Arvama (Credere)

“Credere” è un atto di convinzione e “arvama” è la parola che lo descrive. “Arvama võib eksida” (Credere può essere sbagliato).

29. Nägema (Vedere)

“Vedere” è uno dei cinque sensi e “nägema” è la parola che lo rappresenta. “Nägemine on elu kingitus” (Vedere è un dono della vita).

30. Kuulama (Sentire)

“Sentire” è un altro dei cinque sensi e “kuulama” è la parola che lo descrive. “Kuulamine on oluline” (Ascoltare è importante).

31. Ütlema (Dire)

“Dire” è un atto di comunicazione e “ütlema” è la parola che lo rappresenta. “Ütlema tõtt” (Dire la verità).

32. Tegema (Fare)

“Fare” è un’azione e “tegema” è la parola che lo descrive. “Tegema oma parimat” (Fare del proprio meglio).

33. Elama (Vivere)

“Vivere” è un’esperienza e “elama” è la parola che la rappresenta. “Elama täiel rinnal” (Vivere appieno).

34. Surema (Morire)

“Morire” è un evento inevitabile e “surema” è la parola che lo descrive. “Surema on osa elust” (Morire è parte della vita).

35. Tundma (Sentire)

“Sentire” è un’emozione e “tundma” è la parola che lo rappresenta. “Tundma rõõmu” (Provare gioia).

36. Armastama (Amare)

“Amare” è un sentimento e “armastama” è la parola che lo descrive. “Armastama kogu südamest” (Amare con tutto il cuore).

37. Naerma (Ridire)

“Ridire” è un’espressione di felicità e “naerma” è la parola che lo rappresenta. “Naerma on tervislik” (Ridire è salutare).

38. Hoolitsema (Prendersi cura)

“Prendersi cura” è un atto di attenzione e “hoolitsema” è la parola che lo descrive. “Hoolitsema oma lähedaste eest” (Prendersi cura dei propri cari).

39. Kaotama (Perdere)

“Perdere” è un’esperienza e “kaotama” è la parola che lo rappresenta. “Kaotama võib olla valus” (Perdere può essere doloroso).

40. Võitma (Vincere)

“Vincere” è un risultato e “võitma” è la parola che lo descrive. “Võitma on magus” (Vincere è dolce).

41. Ootama (Aspettare)

“Aspettare” è un’azione e “ootama” è la parola che lo rappresenta. “Ootama kannatlikult” (Aspettare pazientemente).

42. Õppima (Imparare)

“Imparare” è un processo e “õppima” è la parola che lo descrive. “Õppima kogu elu” (Imparare per tutta la vita).

43. Õpetama (Insegnare)

“Insegnare” è un’azione e “õpetama” è la parola che lo rappresenta. “Õpetama on kunst” (Insegnare è un’arte).

44. Tundma (Conoscere)

“Conoscere” è un’esperienza e “tundma” è la parola che lo descrive. “Tundma ennast” (Conoscere se stessi).

45. Mäletama (Ricordare)

“Ricordare” è un’azione e “mäletama” è la parola che lo rappresenta. “Mäletama oma juured” (Ricordare le proprie radici).

46. Unustama (Dimenticare)

“Dimenticare” è un processo e “unustama” è la parola che lo descrive. “Unustama on inimlik” (Dimenticare è umano).

47. Loodetavasti (Si spera)

“Si spera” è un’espressione e “loodetavasti” è la parola che la rappresenta. “Loodetavasti kõik läheb hästi” (Si spera che tutto vada bene).

48. Kahjuks (Purtroppo)

“Purtroppo” è un’espressione di dispiacere e “kahjuks” è la parola che lo descrive. “Kahjuks ei saa ma tulla” (Purtroppo non posso venire).

49. Õnneks (Fortunatamente)

“Fortunatamente” è un’espressione di sollievo e “õnneks” è la parola che lo rappresenta. “Õnneks kõik on korras” (Fortunatamente tutto è a posto).

50. Ükskõik (Indifferente)

“Indifferente” è un atteggiamento e “ükskõik” è la parola che lo descrive. “Olla ükskõik” (Essere indifferente).

Conclusione

Queste 50 parole essenziali ti aiuteranno a migliorare il tuo livello di estone e a raggiungere una maggiore padronanza della lingua. Ricorda che l’apprendimento di una lingua è un viaggio continuo e ogni nuova parola appresa è un passo avanti. Continua a praticare, a leggere e a interagire con madrelingua per affinare le tue competenze e diventare sempre più sicuro nel tuo utilizzo dell’estone. Buona fortuna!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente