50 parole essenziali che devi conoscere in cinese a livello C1

Imparare il cinese è una sfida affascinante e gratificante. Raggiungere un livello C1 in cinese significa che sei in grado di comprendere e utilizzare il linguaggio in modo efficace e fluente in situazioni complesse. Una parte essenziale di questo processo è l’acquisizione di un vocabolario ampio e variegato. Ecco una lista di 50 parole essenziali che devi conoscere per raggiungere il livello C1 in cinese.

1. 词汇 – Cíhuì (Vocabolario)

Comprendere e usare parole complesse è cruciale. “Cíhuì” si riferisce al vocabolario in generale, e padroneggiarlo ti permetterà di esprimerti con maggiore precisione.

2. 交流 – Jiāoliú (Comunicazione)

La comunicazione efficace è alla base di qualsiasi lingua. “Jiāoliú” significa comunicare o scambiare informazioni.

3. 文化 – Wénhuà (Cultura)

Capire la cultura cinese è essenziale per comprendere il contesto delle conversazioni. “Wénhuà” si riferisce alla cultura.

4. 复杂 – Fùzá (Complesso)

Al livello C1, dovrai discutere di argomenti complessi. “Fùzá” significa complesso o complicato.

5. 讨论 – Tǎolùn (Discussione)

Partecipare a discussioni è fondamentale per migliorare il tuo cinese. “Tǎolùn” significa discutere.

6. 决定 – Juédìng (Decidere)

Sapere come prendere decisioni e discutere delle stesse è importante. “Juédìng” significa decidere.

7. 解释 – Jiěshì (Spiegare)

Essere in grado di spiegare concetti complessi è una competenza chiave. “Jiěshì” significa spiegare.

8. 研究 – Yánjiū (Ricerca)

“Yánjiū” significa ricerca o studio approfondito, una parola utile in contesti accademici e professionali.

9. 计划 – Jìhuà (Piano)

Creare e discutere piani è un’abilità pratica. “Jìhuà” significa piano o progettare.

10. 观点 – Guāndiǎn (Punto di vista)

Esprimere il proprio punto di vista è cruciale nelle conversazioni avanzate. “Guāndiǎn” significa punto di vista.

11. 经济 – Jīngjì (Economia)

Discutere di economia è comune a livello avanzato. “Jīngjì” significa economia.

12. 教育 – Jiàoyù (Educazione)

“Jiàoyù” si riferisce all’educazione, un argomento spesso dibattuto.

13. 社会 – Shèhuì (Società)

“Société” significa società, un termine essenziale per molte conversazioni.

14. 政治 – Zhèngzhì (Politica)

Discutere di politica richiede un vocabolario specifico. “Zhèngzhì” significa politica.

15. 环境 – Huánjìng (Ambiente)

“L’ambiente è un tema globale. “Huánjìng” significa ambiente.

16. 科学 – Kēxué (Scienza)

La scienza è un altro argomento comune. “Kēxué” significa scienza.

17. 技术 – Jìshù (Tecnologia)

La tecnologia è onnipresente nelle nostre vite. “Jìshù” significa tecnologia.

18. 艺术 – Yìshù (Arte)

L’arte è un argomento affascinante e ricco. “Yìshù” significa arte.

19. 文学 – Wénxué (Letteratura)

La letteratura cinese è vasta e ricca. “Wénxué” significa letteratura.

20. 哲学 – Zhéxué (Filosofia)

Discutere di filosofia richiede un vocabolario complesso. “Zhéxué” significa filosofia.

21. 心理学 – Xīnlǐxué (Psicologia)

La psicologia è un campo affascinante. “Xīnlǐxué” significa psicologia.

22. 法律 – Fǎlǜ (Legge)

“Fǎlǜ” significa legge, essenziale per discutere di diritto.

23. 医学 – Yīxué (Medicina)

La medicina è un tema importante e complesso. “Yīxué” significa medicina.

24. 交通 – Jiāotōng (Trasporti)

Il trasporto è un tema quotidiano. “Jiāotōng” significa trasporti.

25. 改革 – Gǎigé (Riforma)

Le riforme sono spesso discusse in politica. “Gǎigé” significa riforma.

26. 发展 – Fāzhǎn (Sviluppo)

“Sviluppo” è cruciale in molti contesti. “Fāzhǎn” significa sviluppo.

27. 资源 – Zīyuán (Risorse)

Le risorse sono fondamentali in economia e ambiente. “Zīyuán” significa risorse.

28. 管理 – Guǎnlǐ (Gestione)

Gestire progetti e persone è una competenza chiave. “Guǎnlǐ” significa gestione.

29. 领导 – Lǐngdǎo (Leadership)

La leadership è cruciale in molti settori. “Lǐngdǎo” significa leadership.

30. 冲突 – Chōngtū (Conflitto)

I conflitti sono inevitabili e saperne parlare è essenziale. “Chōngtū” significa conflitto.

31. 解决 – Jiějué (Risolvere)

Risolvere problemi complessi è una competenza avanzata. “Jiějué” significa risolvere.

32. 影响 – Yǐngxiǎng (Influenza)

“L’influenza” sulle decisioni e sulle persone è un concetto importante. “Yǐngxiǎng” significa influenza.

33. 责任 – Zérèn (Responsabilità)

La responsabilità è cruciale in molte situazioni. “Zérèn” significa responsabilità.

34. 机会 – Jīhuì (Opportunità)

Le opportunità sono essenziali per la crescita personale e professionale. “Jīhuì” significa opportunità.

35. 挑战 – Tiǎozhàn (Sfida)

Affrontare e superare sfide è parte della vita. “Tiǎozhàn” significa sfida.

36. 目标 – Mùbiāo (Obiettivo)

Avere chiari obiettivi aiuta a raggiungere il successo. “Mùbiāo” significa obiettivo.

37. 资源 – Zīyuán (Risorse)

Le risorse sono fondamentali in economia e ambiente. “Zīyuán” significa risorse.

38. 风险 – Fēngxiǎn (Rischio)

Il rischio è parte di molte decisioni. “Fēngxiǎn” significa rischio.

39. 战略 – Zhànlüè (Strategia)

Avere una buona strategia è fondamentale. “Zhànlüè” significa strategia.

40. 创新 – Chuàngxīn (Innovazione)

L’innovazione guida il progresso. “Chuàngxīn” significa innovazione.

41. 资源 – Zīyuán (Risorse)

Le risorse sono fondamentali in economia e ambiente. “Zīyuán” significa risorse.

42. 合作 – Hézuò (Collaborazione)

La collaborazione è essenziale per il successo. “Hézuò” significa collaborazione.

43. 经验 – Jīngyàn (Esperienza)

L’esperienza è un grande insegnante. “Jīngyàn” significa esperienza.

44. 知识 – Zhīshì (Conoscenza)

La conoscenza è potere. “Zhīshì” significa conoscenza.

45. 技能 – Jìnéng (Abilità)

Le abilità pratiche sono fondamentali. “Jìnéng” significa abilità.

46. 资源 – Zīyuán (Risorse)

Le risorse sono fondamentali in economia e ambiente. “Zīyuán” significa risorse.

47. 交流 – Jiāoliú (Scambio)

Lo scambio di idee è vitale. “Jiāoliú” significa scambio.

48. 目标 – Mùbiāo (Obiettivo)

Gli obiettivi guidano le nostre azioni. “Mùbiāo” significa obiettivo.

49. 资源 – Zīyuán (Risorse)

Le risorse sono fondamentali in economia e ambiente. “Zīyuán” significa risorse.

50. 价值 – Jiàzhí (Valore)

Il valore è ciò che guida le nostre scelte. “Jiàzhí” significa valore.

Conclusione

Imparare queste 50 parole essenziali ti aiuterà a migliorare significativamente il tuo livello di cinese. Non solo ti permetteranno di comprendere e partecipare a discussioni complesse, ma ti daranno anche la sicurezza di esprimerti con precisione e chiarezza. Continua a praticare e ad arricchire il tuo vocabolario per raggiungere la padronanza della lingua cinese a livello C1. Buona fortuna!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente