Imparare una nuova lingua è sempre una sfida entusiasmante, e il cinese mandarino non fa eccezione. Se sei già arrivato a un livello B1, significa che hai una buona comprensione delle basi e sei pronto per approfondire il tuo vocabolario. In questo articolo, ti presenterò 50 parole essenziali che devi conoscere per migliorare ulteriormente la tua padronanza del cinese. Queste parole ti aiuteranno non solo a comunicare meglio, ma anche a capire meglio la cultura e la società cinese.
Una delle parole più importanti in qualsiasi lingua è “amico”. In cinese, si pronuncia “péngyǒu”. Utilizzala per descrivere le tue relazioni personali.
La parola “casa” è fondamentale, non solo per parlare della tua abitazione, ma anche per riferirti alla tua famiglia. In cinese, “casa” si dice “jiā”.
La parola “lavoro” è essenziale in qualsiasi conversazione quotidiana. In cinese, si dice “gōngzuò”.
Se parli di istruzione, la parola “scuola” è inevitabile. In cinese, è “xuéxiào”.
Per gli amanti della lettura, sapere come dire “libro” è cruciale. In cinese, si dice “shū”.
L’acqua è vita, e sapere come chiederla in cinese è importante. La parola è “shuǐ”.
Quando si parla di alimentazione, la parola “cibo” è indispensabile. In cinese, si dice “shíwù”.
In caso di emergenze mediche, sapere come dire “medico” è fondamentale. In cinese, la parola è “yīshēng”.
Una delle parole più belle in qualsiasi lingua è “amore”. In cinese, si dice “ài”.
Esprimere i tuoi sentimenti è importante, e “felicità” in cinese è “kuàilè”.
Una delle prime parole che impari in qualsiasi lingua è “grazie”. In cinese, si dice “xièxiè”.
Chiedere scusa è fondamentale in molte situazioni. In cinese, “mi dispiace” si dice “duìbùqǐ”.
Una delle parole più usate è “sì”. In cinese, è “shì”.
Il contrario di “sì” è “no”, che in cinese è “bùshì”.
La parola “per favore” è essenziale in ogni conversazione cortese. In cinese, è “qǐng”.
Indicare un luogo è spesso necessario. In cinese, “qui” si dice “zhèlǐ”.
Il contrario di “qui” è “lì”, che in cinese è “nàlǐ”.
Fare domande è fondamentale per imparare. In cinese, “che cosa” è “shénme”.
Chiedere il motivo di qualcosa è importante. In cinese, “perché” si dice “wèishéme”.
Sapere come fare qualcosa è spesso una necessità. In cinese, “come” si dice “zěnme”.
Parlare del tempo è una delle prime cose che impari. In cinese, “oggi” si dice “jīntiān”.
Il giorno dopo oggi è “domani”. In cinese, è “míngtiān”.
Il giorno prima di oggi è “ieri”. In cinese, è “zuótiān”.
Parlare della settimana è comune. In cinese, “settimana” si dice “xīngqī”.
Quando parli del calendario, “mese” è indispensabile. In cinese, è “yuè”.
Per parlare di lunghi periodi, “anno” è necessario. In cinese, è “nián”.
Le varie parti del giorno sono importanti. “Mattina” in cinese è “zǎoshang”.
Il pomeriggio si dice “xiàwǔ” in cinese.
La sera in cinese è “wǎnshang”.
Per parlare della notte fonda, “mezzanotte” è “bànyè” in cinese.
Viaggiare è una delle esperienze più arricchenti. “Aereo” in cinese è “fēijī”.
Un altro mezzo di trasporto comune è il treno, che in cinese è “huǒchē”.
L’auto è “qìchē” in cinese.
Per parlare di trasporto pubblico, “autobus” è “gōnggòng qìchē” in cinese.
L’aeroporto si dice “jīchǎng” in cinese.
La stazione ferroviaria è “huǒchēzhàn” in cinese.
Il biglietto di trasporto è “chēpiào” in cinese.
Una mappa è “dìtú” in cinese, utile per orientarsi in un nuovo posto.
Per trovare un alloggio, “hotel” si dice “jiǔdiàn” in cinese.
Mangiare fuori è una parte importante del viaggio. “Ristorante” in cinese è “cāntīng”.
Parlare di salute è sempre importante. In cinese, “salute” si dice “jiànkāng”.
Sapere come dire “malattia” può essere cruciale in situazioni di emergenza. In cinese, è “jíbìng”.
La parola “medicina” in cinese è “yào”.
L’ospedale si dice “yīyuàn” in cinese.
Gli infermieri sono essenziali nel settore sanitario. In cinese, “infermiere” si dice “hùshi”.
Per descrivere il dolore, la parola cinese è “téng”.
Un comune problema di salute è il raffreddore, che in cinese si dice “gǎnmào”.
La febbre è “fāshāo” in cinese.
Per problemi dentali, “dentista” si dice “yáyī” in cinese.
Parlare di attività fisica è importante per uno stile di vita sano. “Fitness” in cinese è “jiànshēn”.
Imparare queste parole essenziali ti aiuterà a navigare meglio nelle conversazioni quotidiane e a comprendere meglio la cultura cinese. Continua a praticare e ad arricchire il tuo vocabolario per diventare sempre più fluente. Buono studio!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.