Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

目的 vs 目標 – Scopo vs Obiettivo in giapponese: mirare alla chiarezza negli obiettivi


La differenza tra 目的 (Mokuteki) e 目標 (Mokuhyou)


Nel mondo dell’apprendimento delle lingue, comprendere le sfumature del vocabolario è essenziale per una comunicazione efficace. Oggi esploreremo due parole giapponesi che spesso creano confusione tra gli studenti: 目的 (mokuteki) e 目標 (mokuhyou), tradotte in italiano come “scopo” e “obiettivo” rispettivamente. Sebbene a prima vista possano sembrare sinonimi, queste due parole differiscono in modo significativo quanto a contesto e utilizzo.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

La differenza tra 目的 (Mokuteki) e 目標 (Mokuhyou)

目的 (Mokuteki) si riferisce alla ragione o al motivo dietro un’azione, il “perché” di un’attività. 目標 (Mokuhyou), d’altra parte, indica più specificamente un obiettivo o una meta che si prevede di raggiungere, il “cosa” che si vuole ottenere.

Mokuteki è più astratto e filosofico, spesso collegato a obiettivi di lungo termine o aspirazioni di vita, mentre mokuhyou è solitamente più concreto e misurabile, spesso utilizzato in contesti come affari o studi dove si possono stabilire pietre miliari specifiche.

目的を果たすために、いくつかの目標を設定しました。
Per raggiungere lo scopo, ho stabilito alcuni obiettivi.

Questa frase mostra come i concetti di scopo e obiettivo possano interagire: il mokuteki (scopo) guida la creazione di mokuhyou (obiettivi) specifici.

Utilizzo di 目的 (Mokuteki) e 目標 (Mokuhyou) in frasi

È importante vedere come queste parole si inseriscono in contesti pratici per comprenderne meglio l’uso corretto.

彼の主な目的は、日本語を流暢に話すことです。
Il suo scopo principale è parlare fluentemente il giapponese.

In questa frase, mokuteki si riferisce all’obiettivo generale o alla motivazione dietro lo studio della lingua.

このプロジェクトの目標は三ヶ月以内に完成させることです。
L’obiettivo di questo progetto è completarlo entro tre mesi.

Qui, mokuhyou indica un target preciso e temporale per il progetto, sottolineando la natura tangibile e misurabile dell’obiettivo.

Quando usare 目的 e 目標

La scelta tra mokuteki e mokuhyou dipende dal contesto e dal messaggio che si desidera trasmettere. Se si parla di motivazioni profonde o ragioni di fondo, mokuteki è la scelta appropriata. Per obiettivi specifici, soprattutto se quantificabili, si dovrebbe optare per mokuhyou.

私の目的は世界を旅することです。
Il mio scopo è viaggiare per il mondo.

今年の目標は20冊の本を読むことです。
L’obiettivo per quest’anno è leggere 20 libri.

Implicazioni Culturali

Anche la cultura giapponese gioca un ruolo nell’uso di queste parole. La distinzione tra mokuteki e mokuhyou riflette un approccio alla vita e al lavoro molto strutturato, dove sia le aspirazioni a lungo termine sia gli obiettivi a breve termine sono considerati importanti, ma in modi diversi.

Concludendo, comprendere la differenza tra mokuteki e mokuhyou non solo arricchisce la tua capacità linguistica in giapponese, ma offre anche spunti sulla cultura e il modo di pensare giapponese. Imparare ad utilizzare queste parole nel contesto giusto ti permetterà di esprimere i tuoi pensieri e piani futuri con maggiore precisione.

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot