Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

回来 (huílái) vs. 回去 (huíqù) – Movimento direzionale disambiguante in cinese


Il concetto di movimento in cinese


Nel mondo affascinante dell’apprendimento delle lingue, il cinese spesso rappresenta una sfida intrigante per i parlanti italiani, non solo per la sua struttura tonale ma anche per le sue particolarità grammaticali. Uno degli aspetti più interessanti e spesso fonte di confusione è l’uso dei verbi direzionali, in particolare 回来 (huílái) e 回去 (huíqù). Questi due verbi sono fondamentali per esprimere il movimento verso il parlante o lontano da esso. In questo articolo, esploreremo le differenze e gli usi specifici di huílái e huíqù, arricchendo la spiegazione con esempi pratici in cinese.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Il concetto di movimento in cinese

La lingua cinese utilizza i verbi direzionali per chiarire la direzione del movimento di un’azione. Questo è particolarmente rilevante in quanto il cinese, a differenza dell’italiano, può omettere soggetti e oggetti se sono già noti dal contesto, rendendo così cruciale l’uso di verbi direzionali per specificare la direzione dell’azione.

回来 (huílái) letteralmente significa “tornare qui”, ed è usato per indicare un movimento verso il parlante. Al contrario, 回去 (huíqù) significa “andare là” e indica un movimento che si allontana dal parlante verso un’altra destinazione.

回来 (huílái) – Tornare verso il parlante

Il verbo huílái è utilizzato quando il soggetto si muove dalla sua posizione corrente verso la posizione del parlante. È spesso usato in contesti in cui il parlante aspetta il ritorno di qualcuno o qualcosa.

你什么时候回来? (Nǐ shénme shíhou huílái?)
“Quando torni/tornerai?”

我五分钟后回来。 (Wǒ wǔ fēnzhōng hòu huílái.)
“Torno in cinque minuti.”

Questi esempi mostrano come huílái sia impiegato per esprimere il ritorno di qualcuno verso il luogo in cui si trova il parlante.

回去 (huíqù) – Andare lontano dal parlante

Al contrario, huíqù è usato per descrivere un movimento che si allontana dal parlante verso una destinazione specifica, che può essere la casa del soggetto o un altro luogo.

我要回去工作了。 (Wǒ yào huíqù gōngzuòle.)
“Devo tornare al lavoro.”

他明天回去北京。 (Tā míngtiān huíqù Běijīng.)
“Lui torna a Pechino domani.”

In questi esempi, huíqù indica che il soggetto si allontana dal parlante per tornare verso un altro luogo specificato nel contesto.

Quando usare huílái e huíqù

La scelta tra huílái e huíqù dipende dalla relazione spaziale tra il parlante e l’azione descritta. Se l’azione si conclude nel punto dove si trova il parlante, si usa huílái. Se, invece, l’azione si conclude in un punto diverso, lontano dal parlante, si usa huíqù.

È importante notare che questi verbi possono essere combinati con altri verbi per formare espressioni più complesse che descrivono movimenti più specifici.

Conclusioni

Capire la distinzione e l’uso appropriato di 回来 e 回去 migliora notevolmente la capacità di esprimersi in cinese in maniera chiara e precisa, soprattutto in contesti di movimento. Con la pratica e l’attenzione al contesto in cui si trovano i parlanti, ogni studente di cinese può padroneggiare l’uso di questi utili verbi direzionali.

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot