לקרוא (Likro) vs. לקרא (Lekra) – Leggere vs. Chiamare

Iniziare a imparare una nuova lingua può essere una sfida, specialmente quando ci si imbatte in parole che sembrano simili ma hanno significati e usi completamente diversi. Due di queste parole in ebraico sono לקרוא (Likro) e לקרא (Lekra). Nonostante la loro somiglianza, queste due parole hanno significati distinti che possono creare confusione nei nuovi studenti di ebraico. In questo articolo, esploreremo queste due parole e le loro traduzioni in italiano: Leggere e Chiamare.

לקרוא (Likro) – Leggere

Il verbo לקרוא (Likro) in ebraico significa “leggere”. Questo verbo è comunemente usato per descrivere l’azione di leggere un testo scritto.

לקרוא (Likro) – Verbo che significa “leggere”.
אני אוהב לקרוא ספרים

Coniugazione del verbo לקרוא (Likro)

L’infinito del verbo לקרוא è לקרוא (Likro). Ecco la sua coniugazione al presente:

Io leggo: אני קורא (Ani kore) per un maschio, אני קוראת (Ani korét) per una femmina.
אני קורא ספר טוב
אני קוראת מאמר מעניין

Tu leggi: אתה קורא (Ata kore) per un maschio, את קוראת (At korét) per una femmina.
אתה קורא את העיתון
את קוראת את המכתב

Egli/ella legge: הוא קורא (Hu kore), היא קוראת (Hi korét).
הוא קורא את הספר
היא קוראת את המגזין

Noi leggiamo: אנחנו קוראים (Anachnu korim) per un gruppo maschile/misto, אנחנו קוראות (Anachnu korot) per un gruppo femminile.
אנחנו קוראים יחד
אנחנו קוראות בשקט

Voi leggete: אתם קוראים (Atem korim) per un gruppo maschile/misto, אתן קוראות (Aten korot) per un gruppo femminile.
אתם קוראים מהר
אתן קוראות בקול רם

Essi/esse leggono: הם קוראים (Hem korim), הן קוראות (Hen korot).
הם קוראים את הסיפור
הן קוראות את ההוראות

לקרא (Lekra) – Chiamare

Il verbo לקרא (Lekra) in ebraico significa “chiamare”. È utilizzato per indicare l’azione di chiamare qualcuno o qualcosa.

לקרא (Lekra) – Verbo che significa “chiamare”.
אני רוצה לקרא לך

Coniugazione del verbo לקרא (Lekra)

L’infinito del verbo לקרא è לקרא (Lekra). Ecco la sua coniugazione al presente:

Io chiamo: אני קורא (Ani kore) per un maschio, אני קוראת (Ani korét) per una femmina.
אני קורא לך לבוא
אני קוראת לכלב שלי

Tu chiami: אתה קורא (Ata kore) per un maschio, את קוראת (At korét) per una femmina.
אתה קורא לחבר שלך
את קוראת לאחותך

Egli/ella chiama: הוא קורא (Hu kore), היא קוראת (Hi korét).
הוא קורא להורים שלו
היא קוראת לחתול שלה

Noi chiamiamo: אנחנו קוראים (Anachnu korim) per un gruppo maschile/misto, אנחנו קוראות (Anachnu korot) per un gruppo femminile.
אנחנו קוראים לשכנים שלנו
אנחנו קוראות לחברות שלנו

Voi chiamate: אתם קוראים (Atem korim) per un gruppo maschile/misto, אתן קוראות (Aten korot) per un gruppo femminile.
אתם קוראים לקבוצה
אתן קוראות לילדים

Essi/esse chiamano: הם קוראים (Hem korim), הן קוראות (Hen korot).
הם קוראים לחברים
הן קוראות למשפחה

Distinzione tra לקרוא (Likro) e לקרא (Lekra)

Ora che conosciamo le due parole, è importante capire come distinguerle nel contesto. Sebbene entrambe le parole abbiano coniugazioni simili, il loro significato e il contesto in cui vengono usate sono completamente diversi.

לקרוא (Likro) significa “leggere” e viene usato quando si parla di testi scritti.
אני אוהב לקרוא ספרים

לקרא (Lekra) significa “chiamare” e viene usato quando si parla di chiamare qualcuno o qualcosa.
אני רוצה לקרא לך

Come evitare confusione

Ecco alcuni suggerimenti per evitare confusione tra לקרוא (Likro) e לקרא (Lekra):

1. **Contesto**: Presta attenzione al contesto della frase. Se si parla di un testo scritto, è probabile che si tratti di לקרוא (Likro). Se si parla di una persona o un animale, è probabile che si tratti di לקרא (Lekra).

2. **Soggetto**: Considera chi sta compiendo l’azione. Se è qualcuno che sta leggendo, userai לקרוא (Likro). Se è qualcuno che sta chiamando, userai לקרא (Lekra).

3. **Verbi correlati**: Familiarizzati con verbi correlati e frasi comuni. Ad esempio, לקרוא (Likro) è spesso usato con parole come ספר (sefer – libro), mentre לקרא (Lekra) è spesso usato con parole come שם (shem – nome).

Pratica e esempio

Per consolidare la comprensione di לקרוא (Likro) e לקרא (Lekra), è utile fare pratica con esempi concreti. Ecco alcuni esercizi:

1. Traduci le seguenti frasi dall’italiano all’ebraico.
– Io leggo un libro.
– Lui chiama il suo amico.
– Noi leggiamo insieme.
– Lei chiama il suo cane.

2. Scrivi una breve storia utilizzando sia לקרוא (Likro) che לקרא (Lekra).

3. Fai una conversazione con un partner dove uno legge e l’altro chiama qualcuno.

Conclusione

Imparare a distinguere tra לקרוא (Likro) e לקרא (Lekra) è fondamentale per una corretta comprensione e uso dell’ebraico. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a chiarire le differenze tra queste due parole e ti abbia fornito gli strumenti necessari per usarle correttamente. Buon studio!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente