Termini legali più utilizzati nella lingua giapponese

Imparare una lingua straniera può essere una sfida entusiasmante e, al tempo stesso, complessa. Quando si studia il giapponese, uno degli aspetti più impegnativi può essere la comprensione dei termini legali. Questi termini non solo sono essenziali per chi desidera lavorare in ambito legale in Giappone, ma anche per chiunque voglia avere una comprensione completa della lingua. In questo articolo, esploreremo i termini legali più utilizzati nella lingua giapponese, fornendo spiegazioni dettagliate e contesti di utilizzo.

Termini generali nel diritto giapponese

Prima di addentrarci nei dettagli, è importante conoscere alcuni termini generali che ricorrono frequentemente nei testi legali giapponesi.

Hou (法) – Questo è il termine giapponese per “legge” o “diritto”. È una parola di base che troverai in molte combinazioni di termini legali.

Kenri (権利) – Significa “diritto” nel senso di diritto legale. Ad esempio, il diritto di proprietà è “shoyuu kenri” (所有権利).

Gimu (義務) – Questo termine si traduce con “obbligo” o “dovere”. È spesso utilizzato in contratti e altri documenti legali per specificare ciò che le parti sono obbligate a fare.

Termini relativi ai contratti

Nel contesto legale, i contratti giocano un ruolo cruciale. Ecco alcuni dei termini più comuni relativi ai contratti.

Keiyaku (契約) – Questo è il termine per “contratto”. I contratti possono essere di vario tipo, come “rental contract” (賃貸契約, chintai keiyaku) o “employment contract” (雇用契約, koyou keiyaku).

Yakujou (約定) – Significa “accordo” o “patto”. È spesso utilizzato insieme a “keiyaku” per indicare le clausole specifiche di un contratto.

Yakusoku (約束) – Questo termine si traduce con “promessa” e, in ambito legale, può riferirsi a un impegno preso da una delle parti di un contratto.

Termini relativi alla proprietà

La proprietà è un altro campo fondamentale nel diritto. Ecco alcuni termini giapponesi legati alla proprietà.

Shoyuu (所有) – Significa “proprietà”. Ad esempio, “shoyuu kenri” (所有権利) significa “diritto di proprietà”.

Fudosan (不動産) – Questo termine si traduce con “immobile” o “proprietà immobiliare”. È comunemente utilizzato nelle transazioni immobiliari.

Chinshaku (賃借) – Significa “affitto” o “locazione”. Ad esempio, “chinshakunin” (賃借人) significa “inquilino”.

Termini legati al sistema giudiziario

Un altro aspetto cruciale del diritto è il sistema giudiziario. Comprendere questi termini può aiutare a navigare meglio nelle situazioni legali.

Saihan (裁判) – Significa “processo” o “giudizio”. È un termine fondamentale per chiunque si trovi a dover affrontare un’udienza in tribunale.

Houtei (法廷) – Questo termine si traduce con “aula di tribunale”. È il luogo fisico dove si svolgono i processi.

Saibankan (裁判官) – Significa “giudice”. Il giudice è la figura che presiede il processo e prende decisioni legali.

Bengoshi (弁護士) – Questo è il termine per “avvocato”. Gli avvocati sono essenziali per rappresentare le parti in un processo.

Kensatsu (検察) – Significa “accusa” o “pubblico ministero”. È la parte che rappresenta lo Stato in un processo penale.

Termini relativi ai crimini e alle pene

Infine, è utile conoscere alcuni termini relativi ai crimini e alle pene nel diritto giapponese.

Hanzai (犯罪) – Questo è il termine per “crimine”. È un termine generale che può riferirsi a vari tipi di reati.

Higai (被害) – Significa “danno” o “lesione”. È utilizzato per indicare il danno subito da una vittima di un crimine.

Keibatsu (刑罰) – Questo termine si traduce con “pena” o “punizione”. Indica le conseguenze legali di un crimine.

Shikei (死刑) – Significa “pena di morte”. È una delle pene più severe previste dal sistema legale giapponese.

Kanchuu (監獄) – Questo è il termine per “prigione”. È il luogo dove vengono detenuti i condannati.

Utilizzo pratico dei termini legali

Conoscere i termini legali è solo il primo passo. È altrettanto importante sapere come utilizzarli in contesti pratici. Ecco alcuni esempi di frasi che potrebbero essere utili.

Keiyaku o musubu (契約を結ぶ) – Questo significa “stipulare un contratto”. È una frase comune in ambito commerciale.

Saiban ni deru (裁判に出る) – Significa “andare a processo”. È una frase che potrebbe essere utilizzata in contesti legali.

Shoyuu kenri o motsu (所有権利を持つ) – Questo si traduce con “avere il diritto di proprietà”. È utile in contesti di proprietà immobiliare.

Bengoshi ni soudan suru (弁護士に相談する) – Significa “consultare un avvocato”. È una frase importante per chiunque abbia bisogno di assistenza legale.

Conclusione

Imparare i termini legali in giapponese può sembrare un’impresa ardua, ma con la pratica e lo studio costante, diventerà sempre più semplice. Questi termini non solo arricchiranno il tuo vocabolario, ma ti forniranno anche gli strumenti necessari per navigare nel complesso mondo del diritto giapponese. Che tu stia studiando per una carriera in ambito legale o semplicemente desideri ampliare le tue conoscenze linguistiche, comprendere questi termini è un passo fondamentale.

Continua a praticare e a esplorare nuovi termini e contesti. La padronanza del linguaggio legale giapponese ti aprirà molte porte e ti permetterà di comprendere meglio la cultura e la società giapponese. Buono studio!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente