Imparare una nuova lingua può essere un’esperienza divertente e arricchente. Il cinese, con la sua ricca storia e la sua cultura affascinante, offre una vasta gamma di parole e frasi che vanno ben oltre il vocabolario quotidiano. Alcune di queste parole sono particolarmente interessanti perché sono divertenti, non convenzionali, o semplicemente uniche. In questo articolo esploreremo alcune di queste parole e frasi cinesi che possono arricchire il tuo vocabolario e rendere il tuo apprendimento del cinese ancora più piacevole.
Questa frase si traduce letteralmente come “le persone che mangiano angurie”. In realtà, è usata per descrivere gli spettatori passivi che osservano un evento o una situazione senza parteciparvi attivamente. Immagina una folla che guarda una scena drammatica mentre mangia angurie: questo è il senso della frase. È simile all’espressione italiana “spettatori sul divano”.
Questa espressione significa letteralmente “comprare salsa di soia”. Tuttavia, viene utilizzata in modo colloquiale per indicare che qualcuno è estraneo a una situazione o non vuole essere coinvolto. Ad esempio, se qualcuno ti chiede un’opinione su un argomento di cui non ti interessa, potresti rispondere con “我只是打酱油的” (wǒ zhǐshì dǎ jiàngyóu de), cioè “Sono solo qui per comprare salsa di soia”.
La parola 吃货 (chī huò) si riferisce a una persona che ama mangiare e apprezza il cibo. Può essere tradotta come “buongustaio” o “goloso”. Se sei un amante del cibo, questa parola sarà sicuramente utile per descrivere te stesso o i tuoi amici.
Il carattere 囧 (jiǒng) è interessante perché rappresenta una faccia imbarazzata o sconvolta. Viene spesso usato online per esprimere sentimenti di imbarazzo, confusione o sconcerto. Questo carattere è un esempio di come la lingua cinese possa essere visivamente espressiva.
Questa parola si riferisce a coloro che spendono tutto il loro stipendio mensile senza risparmiare nulla. Letteralmente significa “tribù della luce della luna”. È un termine moderno che descrive una situazione comune tra i giovani cinesi urbani.
Letteralmente “fare l’aglio”, questa espressione significa fingere di non sapere qualcosa o di essere ignorante su un certo argomento. È simile all’espressione italiana “fare lo gnorri”. Ad esempio, se qualcuno ti chiede di un segreto di cui sei al corrente, potresti “装蒜” (zhuāng suàn) e fingere di non saperne nulla.
Questo termine si traduce come “donna rimasta” ed è usato per descrivere le donne che sono ancora single oltre una certa età, solitamente intorno ai 30 anni. Sebbene possa avere una connotazione negativa, viene spesso utilizzato nei media e nelle conversazioni quotidiane.
La parola 面子 (miànzi) significa “faccia” ma, culturalmente, rappresenta il concetto di rispetto, dignità e reputazione. In Cina, perdere la “faccia” è una cosa seria e mantenere il proprio “miànzi” è molto importante nelle interazioni sociali.
Questa espressione significa letteralmente “un sasso, due uccelli” ed è l’equivalente cinese di “prendere due piccioni con una fava”. Viene usata per descrivere una situazione in cui si ottengono due risultati con un’unica azione.
Questa frase significa “parlare a vanvera” o “dire sciocchezze”. È un modo colorito per dire che qualcuno sta parlando senza senso o sta dicendo cose non vere. Ad esempio, se qualcuno sta esagerando o mentendo, potresti dire “你在胡说八道” (nǐ zài húshuō bādào), cioè “Stai dicendo sciocchezze”.
Letteralmente “cavalcare una tigre è difficile scendere”, questa espressione descrive una situazione in cui è difficile tornare indietro una volta iniziato qualcosa. È simile all’italiano “essere in una situazione senza via d’uscita”.
Questa frase significa “suonare il liuto per le mucche” ed è usata per descrivere una situazione in cui si parla a qualcuno che non capisce o non apprezza ciò che si sta dicendo. È l’equivalente di “parlare al vento”.
Questa espressione si traduce letteralmente come “mangiare terra” ed è usata per descrivere la situazione di qualcuno che ha speso tutti i suoi soldi e ora è al verde. È una metafora divertente per indicare la povertà temporanea dopo una spesa eccessiva.
Letteralmente “lanciare la pentola”, questa espressione significa dare la colpa a qualcun altro per un errore o un problema. È simile all’espressione “scaricare la colpa”. Ad esempio, se qualcuno cerca di incolpare un collega per un proprio errore, potresti dire che sta “甩锅” (shuǎi guō).
Questa parola significa “inseguire le stelle” ed è usata per descrivere i fan accaniti che seguono e idolatrano le celebrità. È simile all’italiano “essere un fan sfegatato”.
Letteralmente “mangiare pollo”, questa espressione è diventata popolare grazie al videogioco “PlayerUnknown’s Battlegrounds” (PUBG), dove il vincitore è congratulato con la frase “Winner Winner Chicken Dinner”. Ora è usata comunemente per indicare la vittoria in qualsiasi gioco competitivo.
Questa parola significa “chiedere la via” ed è spesso usata in un contesto filosofico o spirituale per indicare la ricerca della verità o della conoscenza. Può anche essere usata in senso più pratico per chiedere indicazioni stradali.
Questa frase significa “vivere in pace e lavorare felicemente”. È usata per descrivere una vita armoniosa e soddisfacente, dove le persone possono godere di stabilità e felicità sia nella vita privata che nel lavoro.
Letteralmente “soffiare il bue”, questa espressione significa vantarsi o esagerare le proprie capacità o realizzazioni. È simile all’italiano “fare il gradasso”.
Questa parola significa “rubare la pigrizia” ed è usata per descrivere qualcuno che è pigro o che evita di lavorare. È un modo colorito per dire che qualcuno sta cercando di evitare le responsabilità.
Questa espressione significa letteralmente “piccola carne fresca” ed è usata per descrivere giovani uomini attraenti, spesso celebrità o idoli del pop. È un termine di affetto e ammirazione per i giovani belli e di successo.
Questa parola si traduce come “donna uomo” ed è usata per descrivere una donna forte e indipendente che assume ruoli tradizionalmente maschili. È un termine che celebra l’indipendenza e la forza delle donne moderne.
Questi termini significano rispettivamente “uomo casalingo” e “donna casalinga” e sono usati per descrivere persone che preferiscono passare il tempo a casa, spesso giocando ai videogiochi, guardando film, o navigando su internet. Sono simili all’italiano “pantofolaio”.
Letteralmente “uccello vegetale”, questa espressione è usata per descrivere un principiante o qualcuno che è nuovo in un campo specifico. È simile all’italiano “novellino”.
Imparare parole e frasi divertenti e non convenzionali in cinese non solo rende l’apprendimento della lingua più interessante, ma ti permette anche di comprendere meglio la cultura e la mentalità cinese. Queste espressioni colorite e idiomatiche aggiungono profondità al tuo vocabolario e ti aiutano a comunicare in modo più autentico e coinvolgente. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito nuovi strumenti per arricchire il tuo viaggio nell’apprendimento del cinese. Buon studio!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.
Talkpal è un insegnante di lingue AI alimentato da GPT. Potenzia le tue capacità di conversazione, ascolto, scrittura e pronuncia - Impara 5 volte più velocemente!
Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.
Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.
Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.