I tempi verbali sono un aspetto fondamentale della grammatica inglese. Ci aiutano a comunicare quando si verifica un’azione e a contestualizzare le nostre affermazioni. In inglese, ci sono tre tempi principali: passato, presente e futuro. Ogni tempo ha forme diverse per indicare il tempo dell’azione.
Il passato è usato per parlare di azioni che sono già accadute. Lo formiamo aggiungendo “-ed” ai verbi regolari o usando forme verbali irregolari. Il tempo presente si riferisce ad azioni che stanno accadendo ora o che sono generalmente vere. Si forma usando la forma base del verbo o aggiungendo una “-s” o “-es” per i soggetti di terza persona singolare. Il futuro parla di azioni che si verificheranno in seguito. Usiamo spesso il verbo “sarà” o “sarà” per esprimerlo.
È importante capire quando usare correttamente ogni tempo per trasmettere il significato in modo accurato. Esercitarsi frequentemente con i tempi verbali e comprenderne le forme e le regole di base aiuterà a consolidare questo aspetto della grammatica inglese.