Nella grammatica malese, il concetto di teoria degli articoli non è così importante come lo è nella grammatica inglese. A differenza dell’inglese, il malese non ha articoli determinativi o indeterminativi come “the” o “a/an”. Invece, la presenza di un articolo è solitamente implicita attraverso il contesto o altre strutture di frasi.
Ad esempio, per esprimere “il gatto” in malese, si direbbe semplicemente “kucing” senza alcun articolo. Tuttavia, se sorge la necessità di chiarire se il sostantivo è definito o indefinito, si possono usare parole o frasi ausiliarie, come “seekor” (a) o “si” (il). Ad esempio, “seekor kucing” significa “un gatto” mentre “si kucing” significa “il gatto”.
È importante notare che queste parole ausiliarie non sono obbligatorie e sono spesso usate in modo selettivo o per particolare enfasi. I parlanti malesi fanno molto affidamento sul contesto e sull’ordine delle parole per trasmettere il significato inteso. Questo aspetto della grammatica malese è spesso impegnativo per gli studenti di inglese che sono abituati a usare gli articoli in ogni frase.
Il modo più efficace per imparare una lingua
Prova Talkpal gratuitamenteTalkpal è un tutor linguistico alimentato dall'intelligenza artificiale. È il modo più efficiente per imparare una lingua. Chatta su un numero illimitato di argomenti interessanti scrivendo o parlando, mentre ricevi messaggi con una voce realistica.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.