Gli aggettivi svolgono un ruolo significativo nella grammatica malese, apportando elementi descrittivi e qualitativi alle frasi. In malese, gli aggettivi sono posti dopo il sostantivo che modificano, a differenza dell’inglese dove tipicamente precedono il sostantivo. Ad esempio, “buku merah” si traduce in “libro rosso”.
Gli aggettivi malesi non cambiano in base al numero o al genere, il che li rende uno degli aspetti più semplici della lingua da imparare. Inoltre, non hanno forme comparative o superlative come in inglese, anche se le parole “lebih” (più) e “pallido” (più) possono essere aggiunte prima dell’aggettivo per trasmettere un confronto, se necessario.
Tuttavia, è importante notare che alcuni aggettivi in malese richiedono l’uso di particelle o preposizioni specifiche per collegarli ai sostantivi. Ad esempio, “bangunannya tinggi” si traduce in “l’edificio è alto”, con la particella “nya” che indica il possesso.
Inoltre, la negazione in malese segue una struttura specifica quando viene usata con aggettivi, dove la parola “tidak” è posta prima dell’aggettivo. Ad esempio, “tidak cantik” significa “non bello”.
Nel complesso, la comprensione e l’uso corretto degli aggettivi nella grammatica malese consente descrizioni più precise e vivide nella comunicazione scritta e parlata.
Il modo più efficace per imparare una lingua
Prova Talkpal gratuitamenteTalkpal è un tutor linguistico alimentato dall'intelligenza artificiale. È il modo più efficiente per imparare una lingua. Chatta su un numero illimitato di argomenti interessanti scrivendo o parlando, mentre ricevi messaggi con una voce realistica.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.