I verbi riflessivi nella grammatica italiana sono verbi che indicano azioni che il soggetto compie su se stesso. Il soggetto e l’oggetto del verbo sono la stessa persona. Questi verbi sono spesso usati per esprimere azioni di routine quotidiana e sentimenti personali. In italiano, i verbi riflessivi si formano aggiungendo il pronome riflessivo “si” alla forma infinitiva del verbo. Per coniugare i verbi riflessivi, è necessario abbinare il verbo al pronome riflessivo appropriato (mi, ti, si, ci, vi, si) e seguire gli schemi di coniugazione regolari per i verbi -are, -ere e -ire. In questo esercizio vi eserciterete a usare i verbi riflessivi nella grammatica italiana riempiendo gli spazi vuoti con la corretta coniugazione dei verbi riflessivi. Buona fortuna!
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeTalkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.