I verbi ausiliari nella grammatica italiana svolgono un ruolo fondamentale nella formazione dei tempi, degli umori e delle voci degli altri verbi. Si usano per fornire informazioni aggiuntive sull’azione in una frase, come ad esempio quando avviene e chi la compie. I due principali verbi ausiliari in italiano sono “essere” e “avere”. Questi verbi sono spesso usati in combinazione con un participio passato per formare dei tempi composti. In questa lezione ci concentreremo su esercizi che vi aiuteranno a praticare e a padroneggiare l’uso dei verbi ausiliari nella grammatica italiana. Cominciamo!
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeTalkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.