Impara le lingue più velocemente con l'intelligenza artificiale

Impara 5 volte più velocemente!

+ 52 Le lingue
Inizia a imparare

Esercizi di struttura della frase per la grammatica tedesca

La struttura della frase in tedesco segue regole precise e spesso diverse dall’italiano. Le principali particolarità riguardano la posizione del verbo (sempre in seconda posizione nella frase principale e alla fine nella subordinata), la posizione degli elementi temporali, di luogo e di maniera, e l’inversione soggetto-verbo dopo alcune espressioni. Gli esercizi ti aiuteranno a costruire e a ordinare correttamente le frasi in tedesco.

Il modo più efficace per imparare una lingua

Prova Talkpal gratuitamente

Esercizio 1: Ordine degli elementi nella frase principale

1. Ich *gehe* morgen ins Kino.
Hint: Soggetto – verbo – (tempo) – (luogo) – (altro).
2. Morgen *fährt* mein Vater nach Berlin.
Hint: Se la frase inizia con un elemento diverso dal soggetto, il verbo rimane in seconda posizione e il soggetto subito dopo.
3. Mein Bruder *isst* jeden Morgen Müsli.
Hint: Ordine normale: soggetto, verbo, complemento di tempo, altro.
4. Nach der Schule *treffen* wir unsere Freunde.
Hint: Inizio con complemento (“Nach der Schule”), verbo in seconda posizione, poi soggetto.
5. Peter *macht* am Abend seine Hausaufgaben.
Hint: Verbo in seconda posizione; tempo prima di luogo.
6. Um zehn Uhr *kommt* der Lehrer ins Klassenzimmer.
Hint: Inizio con complemento di tempo, verbo in seconda posizione, poi soggetto.
7. Die Kinder *spielen* draußen im Garten.
Hint: Soggetto, verbo, luogo, altro.
8. Im Sommer *fahre* ich nach Italien.
Hint: Frase che inizia con il tempo; il verbo è sempre in seconda posizione.
9. Jeden Sonntag *besucht* sie ihre Großeltern.
Hint: Inizio con “Jeden Sonntag”, verbo poi soggetto.
10. Am Wochenende *gehen* wir oft schwimmen.
Hint: Tempo, verbo, soggetto, altro.

Esercizio 2: Struttura della frase subordinata

1. Ich komme, weil ich *krank bin*.
Hint: Nella subordinata il verbo va in fondo.
2. Er sagt, dass er morgen *kommt*.
Hint: Dopo “dass”, il verbo alla fine della frase subordinata.
3. Wenn es regnet, *bleibe* ich zu Hause.
Hint: Dopo le subordinate (“wenn”), nella principale il verbo viene immediatamente dopo la virgola.
4. Sie bleibt zu Hause, weil sie *arbeiten muss*.
Hint: Tutti i verbi modali in fondo alla subordinata.
5. Ich weiß nicht, ob sie *heute kommt*.
Hint: Con “ob” il verbo va in fondo nella subordinata.
6. Bevor ich ins Bett gehe, *putze* ich mir die Zähne.
Hint: Subordinata introdotta da “bevor”, verbo secondario alla fine; principale: verbo in seconda posizione.
7. Da du krank bist, *bleibst* du besser zu Hause.
Hint: Dopo subordinata (causale con “da”), principale con inversione soggetto/verbo.
8. Wir gehen spazieren, wenn die Sonne *scheint*.
Hint: Subordinata dopo la principale, verbo in fondo (“scheint”).
9. Sie fragt, ob du morgen *Zeit hast*.
Hint: Interrogativa indiretta “ob”, due verbi in fondo.
10. Ich rufe dich an, sobald ich zu Hause *bin*.
Hint: Subordinata finale, verbo all’ultimo posto.
Scarica l'applicazione talkpal
Impara ovunque e in qualsiasi momento

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall'intelligenza artificiale. È il modo più efficiente per imparare una lingua. Chatta su un numero illimitato di argomenti interessanti scrivendo o parlando, mentre ricevi messaggi con una voce realistica.

Codice QR
App Store Google Play
Mettiti in contatto con noi

Talkpal è un insegnante di lingue AI alimentato da GPT. Potenzia le tue capacità di conversazione, ascolto, scrittura e pronuncia - Impara 5 volte più velocemente!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Le lingue

Apprendimento


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot