Esercizio 1: Completa con il pronome relativo corretto (“che” o “cui”)
Hint: Si riferisce al libro e introduce una descrizione (soggetto o oggetto diretto).
2. La ragazza *che* vedi è mia sorella.
Hint: Si usa per persone/oggetti in funzione di soggetto o complemento oggetto.
3. Il film *che* abbiamo visto ieri era divertente.
Hint: Relazione oggetto tra film e azione di vedere.
4. Quella è la casa in *cui* abito.
Hint: Si usa per esprimere luogo, bisogno della preposizione “in”.
5. Ecco la penna con *cui* scrivo ogni giorno.
Hint: Si usa quando c’è una preposizione, strumento.
6. L’amico di *cui* ti ho parlato vive a Roma.
Hint: Con preposizione “di”, fa riferimento a “amico”.
7. Questo è il libro di *cui* ti ho parlato.
Hint: Dopo una preposizione come “di”.
8. La città in *cui* sono nato è Firenze.
Hint: Funzione di complemento di luogo con preposizione “in”.
9. La signora a *cui* ho dato il pacco è gentile.
Hint: Risponde a “a chi?”, necessita preposizione.
10. Il ragazzo per *cui* ho scritto la lettera ringrazia.
Hint: Si riferisce a “persona” dopo la preposizione “per”.
Esercizio 2: Usa il pronome relativo adatto (anche “il quale/la quale/i quali/le quali”)
Hint: Soggetto della subordinata, sostituisce “il cane”.
2. Ho conosciuto una ragazza *la quale* è molto simpatica.
Hint: Variante più formale di “che”, femminile singolare.
3. Ho visto i ragazzi *i quali* giocavano a calcio.
Hint: Variante di “che” maschile plurale, forma formale.
4. Le persone con *le quali* lavoro sono gentili.
Hint: Plurale femminile, usato con preposizione.
5. Quella è la strada su *cui* passiamo sempre.
Hint: Relativo con preposizione “su”.
6. Quella è la ragazza di *cui* ti ho parlato ieri.
Hint: Si usa “di cui” per specificare relazione.
7. Questo è l’amico di *cui* ti parlavo.
Hint: Si usa con “di” + relativo.
8. Il professore a *cui* hai chiesto aiuto è molto bravo.
Hint: Dopo preposizione “a” per riferirsi a persona.
9. Ho letto un libro che mi *è* piaciuto molto.
Hint: Usare “che” come oggetto diretto.
10. Ho visto la casa in *cui* vive Maria.
Hint: Relazione di luogo tramite preposizione.