Esercizio 1: Completa la frase con il pronome possessivo corretto
Hint: Penna di chi parla, singolare femminile.
2. Dove sono i *tuoi* libri?
Hint: Libri appartenenti alla persona a cui si parla, maschile plurale.
3. Marco ha perso le *sue* chiavi.
Hint: Chiavi al femminile plurale di Marco (terza persona singolare).
4. Viviamo con i *nostri* genitori.
Hint: Genitori di chi parla e di almeno un’altra persona, plurale.
5. Ho visto il *loro* cane al parco.
Hint: Cane appartiene a più persone (terza persona plurale), maschile singolare.
6. Silvia aspetta la *sua* amica.
Hint: Amica di Silvia, femminile singolare.
7. Sono le *nostre* biciclette.
Hint: Biciclette di noi che parliamo, femminile plurale.
8. Luca sta cercando il *suo* quaderno.
Hint: Oggetto maschile singolare posseduto da lui.
9. Maria mangia i *suoi* biscotti.
Hint: Biscotti di Maria, maschile plurale.
10. Dove avete messo le *vostre* scarpe?
Hint: Scarpe delle persone a cui si parla, femminile plurale.
Esercizio 2: Scegli il pronome possessivo adatto
Hint: Casa appartiene a chi parla insieme ad altri, femminile singolare.
2. Il vostro gatto è più grande del *nostro*.
Hint: Gatto di noi che parliamo, maschile singolare.
3. Marta legge i *suoi* libri ogni giorno.
Hint: Libri di Marta, maschile plurale.
4. Ho invitato anche le *tue* amiche.
Hint: Amiche della persona a cui si parla, femminile plurale.
5. This is my brother. Questo è *mio* fratello.
Hint: Fratello di chi parla, maschile singolare.
6. Signori, dove sono i *vostri* posti?
Hint: Posti che appartengono alle persone a cui ci si rivolge, maschile plurale.
7. Sofia cerca la *sua* borsa.
Hint: Borsa di Sofia, femminile singolare.
8. Abbiamo finito i *nostri* compiti.
Hint: Compiti di chi parla con altri, maschile plurale.
9. Anna, dov’è la *tua* macchina?
Hint: Macchina di Anna, femminile singolare.
10. Marco ascolta le *sue* canzoni preferite.
Hint: Canzoni di Marco, femminile plurale.