Esercizio 1: Completa con il pronome dimostrativo corretto (vicinanza)
Hint: Libro vicino a chi parla, maschile singolare.
2. *Questa* penna scrive bene.
Hint: Oggetto vicino a chi parla, femminile singolare.
3. Dove hai trovato *questi* documenti?
Hint: Plurale maschile vicino a chi parla.
4. *Queste* scarpe sono nuove.
Hint: Plurale femminile vicino a chi parla.
5. *Questo* è il mio amico Paolo.
Hint: Presentazione di una persona vicino a chi parla.
6. *Questa* è la chiave della porta.
Hint: Oggetto concreto vicino; femminile singolare.
7. Ti piace *questo* film?
Hint: Il film che si sta guardando ora.
8. *Questi* sono i miei genitori.
Hint: Presentazione di più persone vicino a chi parla.
9. *Questa* è la soluzione giusta.
Hint: Sottolinea la soluzione più vicina a chi parla.
10. Prendi *queste* arance dal tavolo.
Hint: Plurale femminile, oggetti vicini.
Esercizio 2: Completa con il pronome dimostrativo corretto (lontananza e confronto)
Hint: Oggetto lontano da chi parla, maschile singolare.
2. *Quella* bicicletta appartiene a Marco.
Hint: Bicicletta lontana, femminile singolare.
3. *Quelli* sono i libri di Giovanni.
Hint: Plurale maschile, oggetti lontani.
4. *Quelle* case sono molto vecchie.
Hint: Plurale femminile, riferito a case lontane.
5. *Quello* era il problema più difficile.
Hint: Problema riferito a una situazione passata o lontana.
6. *Quella* è la strada giusta.
Hint: Femminile singolare, strada indicata da lontano.
7. *Quelli* non sono i miei amici.
Hint: Persone lontane dal parlante, maschile plurale.
8. *Quelle* sono le tue chiavi?
Hint: Plurale femminile, oggetti lontani dal parlante.
9. Ti ricordi di *quello* che è successo ieri?
Hint: Pronome neutro, evento passato o lontano dal tempo.
10. *Quella* non è la risposta corretta.
Hint: Indica la risposta sbagliata lontana.