Preposizioni di movimento: Esercizio 1
2. Ka oma ia *ki* te kura. (Usa la preposizione che indica “verso”).
3. Kua haere rātou *ki* te marae. (Preposizione per il movimento verso un posto specifico).
4. E peke ana te pēpi *ki* runga i te tūru. (Indica movimento verso l’alto).
5. Ka rere te manu *ki* te rākau. (Direzione verso un oggetto o luogo).
6. E oma ana ngā tamariki *ki* te papa tākaro. (Preposizione per indicare la destinazione).
7. Kua oma te kurī *ki* te whare. (Movimento verso una struttura).
8. E haere ana te tangata *ki* te puna wai. (Indica spostamento verso una fonte o luogo).
9. Ka piki te tangata *ki* te maunga. (Movimento verso l’alto, su una montagna).
10. E rere ana te manu *ki* te moana. (Indica direzione verso un grande luogo aperto).
Preposizioni di movimento: Esercizio 2
2. E haere ana rātou *mai* i te tāone. (Preposizione che indica provenienza o ritorno).
3. Kua oma te tamaiti *mai* te kura. (Movimento proveniente da un luogo).
4. E peke ana ia *mai* te waka. (Indica movimento da un veicolo verso chi parla).
5. Ka rere te manu *mai* te rākau. (Movimento proveniente da un punto specifico).
6. E haere ana ngā tamariki *mai* te papa tākaro. (Indica spostamento da un luogo).
7. Kua hoki te kurī *mai* te whare. (Movimento di ritorno verso chi parla).
8. E oma ana te tangata *mai* te puna wai. (Indica provenienza da una fonte).
9. Ka hoki te tangata *mai* te maunga. (Movimento di ritorno da una montagna).
10. E rere ana te manu *mai* te moana. (Indica provenienza da un grande luogo aperto).