Esercizio 1: Scegli la forma all’infinito del verbo
Hint: Azione che interessa, verbo della seconda coniugazione (-ere).
2. Voglio *andare* al mare domani.
Hint: Movimento verso un luogo, infinito regolare in -are.
3. Dobbiamo *studiare* per l’esame.
Hint: Attività scolastica, infinito in -are.
4. È necessario *scrivere* una lettera.
Hint: Azione che esprime obbligatorietà, infinito in -ere.
5. Mi piacerebbe *visitare* Parigi un giorno.
Hint: Desiderio di turismo, verbo regolare in -are.
6. Sai *parlare* francese?
Hint: Capacità linguistica, infinito in -are.
7. Devo *finire* i compiti.
Hint: Azione che conclude, infinito della terza coniugazione (-ire).
8. Preferisco *dormire* otto ore.
Hint: Azione legata al riposo, infinito in -ire.
9. Non posso *correre* tanto.
Hint: Azione sportiva della seconda coniugazione.
10. Mi aiuti a *cucinare* la cena?
Hint: Attività in cucina, verbo in -are.
Esercizio 2: Completa con la forma all’infinito corretta
Hint: Esigenza, verbo regolare in -are.
2. Ti piace *viaggiare* in treno?
Hint: Attività preferita, verbo in -are.
3. Posso *aprire* la finestra?
Hint: Richiesta, verbo della terza coniugazione.
4. Hai deciso di *studiare* matematica.
Hint: Decisione personale, infinito in -are.
5. Dimentico spesso di *chiudere* la porta.
Hint: Abitudine, verbo in -ere.
6. Vorrei *imparare* a ballare la salsa.
Hint: Desiderio, verbo regolare in -are.
7. So *scrivere* bene in italiano.
Hint: Competenza acquisita, verbo in -ere.
8. Bisogna *partire* presto la mattina.
Hint: Necessità, verbo in -ire.
9. Marco ama *ascoltare* la musica.
Hint: Piacere, verbo in -are.
10. Spero di *vedere* te presto.
Hint: Speranza, verbo regolare in -ere.