Esercizio 1: Riconoscere il vocativo singolare
2. Bună ziua, *Maria*! (rivolgi un saluto a Maria usando il vocativo).
3. Te rog, ascultă-mă, *Andrei*! (chiamata diretta ad Andrei con il vocativo).
4. Ce faci, *Ana*! (usa il vocativo per rivolgerti ad Ana).
5. Mulțumesc, *George*! (esprimi gratitudine a George usando il vocativo).
6. Vino aici, *Elena*! (chiama Elena con il vocativo).
7. Felicitări, *Mihai*! (rivolgiti a Mihai con il vocativo per congratulazioni).
8. Ajută-mă, *Vasile*! (usa il vocativo per chiedere aiuto a Vasile).
9. Te iubesc, *Ioana*! (esprimi affetto a Ioana con il vocativo).
10. Ascultă, *Cristi*! (attira l’attenzione di Cristi usando il vocativo).
Esercizio 2: Usare il vocativo plurale e forme corrette
2. Veniți aici, *copii*! (chiamata diretta ai bambini, vocativo plurale).
3. Mulțumesc, *domnișoare*! (rivolgi ringraziamenti alle signorine con il vocativo).
4. Ascultați, *profesori*! (usa il vocativo plurale per parlare ai professori).
5. Felicitări, *frați*! (rivolgiti ai fratelli con il vocativo).
6. Ajutați-mă, *vecini*! (chiamata diretta ai vicini con il vocativo plurale).
7. Dragii mei, *colegi*! (usa il vocativo per rivolgersi ai colleghi).
8. Bun venit, *oaspeți*! (accogli gli ospiti con il vocativo plurale).
9. Vă rog, ascultați, *studenți*! (rivolgi un invito agli studenti usando il vocativo).
10. Ce faceți, *prieteni*! (domanda rivolta agli amici con il vocativo plurale).