Esercizio 1: Ordine base soggetto-verbo-oggetto
2. Mimi *ninasoma* kitabu (Il verbo è al presente e indica l’azione del soggetto).
3. Watoto *wanacheza* mpira (Il verbo descrive cosa stanno facendo i bambini).
4. Sisi *tunakwenda* shule (Il verbo indica l’azione futura o presente).
5. Wewe *unapenda* muziki (Il verbo esprime un piacere o preferenza).
6. Baba *anafanya* kazi (Il verbo descrive l’azione del padre).
7. Mama *anasoma* gazeti (Il verbo è al presente e descrive l’azione della madre).
8. Wanafunzi *wanajifunza* somo (Il verbo indica l’attività degli studenti).
9. Rafiki yangu *anakuja* nyumbani (Il verbo indica l’azione di venire).
10. Mwalimu *anaelezea* somo (Il verbo descrive cosa fa l’insegnante).
Esercizio 2: Inserire avverbi e complementi nel giusto ordine
2. Mimi *ninasoma* kitabu vizuri (L’avverbio “vizuri” descrive come si svolge l’azione).
3. Watoto *wanacheza* mpira nje (Il complemento di luogo “nje” segue l’oggetto).
4. Sisi *tunakula* chakula sasa (L’avverbio di tempo “sasa” segue il verbo).
5. Wewe *unapiga* simu mara nyingi (L’avverbio di frequenza “mara nyingi” segue il verbo).
6. Baba *anafanya* kazi nyumbani (Il complemento di luogo “nyumbani” segue il verbo).
7. Mama *anasoma* gazeti kila asubuhi (L’avverbio di tempo “kila asubuhi” segue l’azione).
8. Wanafunzi *wanajifunza* somo kwa bidii (L’avverbio di modo “kwa bidii” segue il verbo).
9. Rafiki yangu *anakuja* nyumbani kesho (L’avverbio di tempo “kesho” segue il complemento di luogo).
10. Mwalimu *anaelezea* somo kwa uwazi (L’avverbio di modo “kwa uwazi” segue il verbo).