Esercizio 1: Riconoscere l’infinito in persiano
2. Puoi *khandan* questo libro? (Usa l’infinito dopo il verbo modale “puoi”)
3. È importante *didan* la verità. (Usa l’infinito dopo “è importante”)
4. Devo *neveshtan* una lettera. (Usa l’infinito per indicare un obbligo)
5. Preferisco *kharidan* frutta fresca. (Usa l’infinito per indicare preferenza)
6. Posso *shodan* un insegnante migliore. (Usa l’infinito dopo il verbo modale “posso”)
7. Hanno deciso di *raftan* in viaggio. (Usa l’infinito per esprimere una decisione)
8. Mi piace *goshtan* musica tradizionale. (Usa l’infinito dopo “mi piace”)
9. Voglio imparare a *neveshtan* in persiano. (Usa l’infinito per esprimere l’intenzione)
10. Bisogna *khandan* tutti i giorni. (Usa l’infinito per indicare una necessità)
Esercizio 2: Completa con l’infinito corretto in persiano
2. Lei vuole *raftan* al cinema stasera. (Completa con l’infinito del verbo “andare”)
3. Dobbiamo *khandan* più spesso per migliorare. (Completa con l’infinito del verbo “leggere”)
4. Puoi *neveshtan* una mail per favore? (Completa con l’infinito del verbo “scrivere”)
5. Mi piace *goshtan* canzoni persiane. (Completa con l’infinito del verbo “ascoltare”)
6. Voglio imparare a *shodan* un bravo cuoco. (Completa con l’infinito del verbo “diventare”)
7. È necessario *didan* il medico oggi. (Completa con l’infinito del verbo “vedere”)
8. Preferiamo *raftan* in montagna d’estate. (Completa con l’infinito del verbo “andare”)
9. Bisogna *kharidan* cibo fresco ogni giorno. (Completa con l’infinito del verbo “comprare”)
10. Voglio *neveshtan* un diario personale. (Completa con l’infinito del verbo “scrivere”)