Esercizio 1: Riconoscere l’infinito in frasi arabe
2. Per dire “leggere” in modo generico si usa *qirāʼah* (lettura, leggere).
3. Quando vuoi dire “correre” come azione generale, usi *jarīʼ*.
4. L’infinito di “mangiare” in arabo è *akl* (atto di mangiare).
5. La parola *dars* indica l’infinito di “studiare”.
6. Per esprimere “scrivere” come attività, si usa *kitābah*.
7. “Ascoltare” in forma di infinito è *istimāʻ*.
8. L’infinito del verbo “parlare” è *kalām*.
9. “Dormire” in arabo come infinito si dice *nawm*.
10. L’infinito per “lavorare” è *ʻamal*.
Esercizio 2: Completa con l’infinito corretto (maṣdar)
2. Lei ama *kitābah* perché è creativa (scrivere).
3. Per diventare forte, bisogna praticare *riyāḍah* (sport).
4. La sua passione è *qirāʼah* di libri antichi (leggere).
5. È importante dedicare tempo a *dars* per avere successo (studiare).
6. Dopo la scuola, preferisco *nawm* per riposarmi (dormire).
7. Lui parla molto ma ascolta poco, deve migliorare *istimāʻ* (ascoltare).
8. Abbiamo iniziato *ʻamal* nel giardino questa mattina (lavorare).
9. Per mantenersi in forma, consigliano *jarīʼ* ogni giorno (correre).
10. Mi piace *kalām* con gli amici per rilassarmi (parlare).