Esercizio 1: Uso delle preposizioni di direzione comuni in Kannada
2. Naanu *keli* hoṭṭini. (Indica movimento verso il basso, “sotto” o “in basso”)
3. Avanu *munde* hogoṭṭu. (Indica movimento verso avanti o davanti)
4. Nīvu *hinde* nīḍi. (Indica movimento verso dietro o retro)
5. Avare *bāhya* bāyitu. (Indica movimento verso l’esterno)
6. Naanu *antargata* hoṭṭini. (Indica movimento verso l’interno)
7. Avanu *bālake* nilluṭṭu. (Indica movimento verso il lato)
8. Nīvu *madhya* bāyiṭṭira. (Indica movimento verso il centro)
9. Avanu *muṅgaḷi* hoṭṭu. (Indica movimento verso il basso o a valle)
10. Naanu *mūru* hoṭṭini. (Indica movimento verso dietro o indietro)
Esercizio 2: Completare frasi con preposizioni di direzione in Kannada
2. Avanu mane *keli* hoṭṭu. (Indica direzione verso il basso)
3. Nīvu *munde* nīḍi. (Indica movimento verso avanti)
4. Avare haḷḷige *hinde* hoṭṭiddāre. (Indica movimento verso dietro)
5. Naanu kūḍi bāgilu *bāhya* hoṭṭini. (Indica movimento verso l’esterno)
6. Avanu kīḷu māṭu *antargata* hoṭṭu. (Indica movimento verso l’interno)
7. Nīvu maṭṭu *bālake* nillu. (Indica movimento laterale)
8. Avanu naḍedaḷḷi *madhya* hoṭṭu. (Indica direzione verso il centro)
9. Naanu pātashaḷe *muṅgaḷi* hoṭṭini. (Indica movimento verso il basso)
10. Avanu kuṭumba *mūru* hoṭṭu. (Indica movimento indietro)