Esercizio 1: Preposizioni con verbi di movimento
2. Lei *tornò da* casa tardi. (Si usa la preposizione che indica provenienza o origine in un movimento)
3. Noi *entrammo in* casa con le chiavi. (Preposizione che indica il luogo verso cui si entra)
4. Voi *usciste da* stanza velocemente. (Preposizione che indica il luogo da cui si esce)
5. Loro *salirono su* montagna per fare escursione. (Preposizione per indicare il movimento verso l’alto o su una superficie)
6. Tu *scendesti da* autobus alla fermata. (Preposizione che indica il punto di origine del movimento verso il basso)
7. Io *andai con* amici al cinema. (Preposizione che indica compagnia o insieme a qualcuno)
8. Lei *passò davanti a* negozio senza fermarsi. (Preposizione che indica posizione rispetto a un punto di riferimento)
9. Noi *camminammo verso* parco tutto il pomeriggio. (Preposizione che indica la direzione o destinazione)
10. Voi *arrivaste in* città alle otto. (Preposizione per indicare il luogo di arrivo)
Esercizio 2: Preposizioni con verbi di stato e comunicazione
2. Lei *parla di* progetto con il capo. (Preposizione che introduce l’argomento della comunicazione)
3. Noi *crediamo in* miracoli. (Preposizione che indica fiducia o fede in qualcosa)
4. Voi *ascoltate musica con* interesse. (Preposizione che indica compagnia o mezzo per fare qualcosa)
5. Loro *scrivono su* diario ogni sera. (Preposizione che indica il supporto o la superficie dove si scrive)
6. Tu *discuti di* politica spesso. (Preposizione che introduce il tema della discussione)
7. Io *mi fido di* te completamente. (Preposizione che esprime fiducia verso qualcuno)
8. Lei *sogna di* viaggiare in tutto il mondo. (Preposizione che introduce l’oggetto del desiderio o speranza)
9. Noi *ci interessiamo a* cultura bulgara. (Preposizione che indica l’oggetto dell’interesse)
10. Voi *vi lamentate di* rumore troppo forte. (Preposizione che introduce la causa del malcontento)