Esercizio 1: Uso delle particelle verbali di tempo
2. I *i* kai ia i te āporo inanahi. (I indica il passato)
3. E *ke* kai ana rātou i te āporo ināianei. (Ke è usato per un’azione in corso)
4. Kua *kua* tae mai te rōpū. (Kua indica un’azione completata)
5. Kāore au i *i* kite i te kiriata i te pō nei. (Negazione al passato con i)
6. E *e* waiata ana te tamaiti i tēnei wā. (E + ing forma per azione in corso)
7. Kua *kua* whakaoti te mahi. (Kua per azione completata nel presente)
8. Kāore ia e *e* mahi ana i te rā nei. (Negazione con e per azione presente)
9. I *i* haere mātou ki te moana i tērā rā. (I per passato)
10. Ka *ka* hoki au ā te rangi nei. (Ka per futuro o azione abituale)
Esercizio 2: Particelle verbali modali e di negazione
2. Me *me* ako koe i te reo Māori. (Me indica obbligo o consiglio)
3. Kāore rātou i *i* pai ki te kai. (I per passato nella negazione)
4. E *e* taea ana e koe te āwhina? (E + ing per azione in corso)
5. Kāore ia e *e* mōhio ki te whakautu. (Negazione con e per presente)
6. Me *me* haere tātou ki te hui ā te ata. (Me per obbligo)
7. Kāore au i *i* kite i te pukapuka. (I per passato nella negazione)
8. E *e* kōrero ana ngā tamariki i te reo Māori. (E + ing per azione in corso)
9. Me *me* noho koe ki te kāinga i te pō nei. (Me per consiglio o obbligo)
10. Kāore rātou e *e* pīrangi ki te haere. (Negazione con e per presente)