Esercizio 1: Preposizioni con il genitivo
2. Ἡ ἀλήθεια ἐστὶν *παρὰ* τοῦ διδασκάλου. (Indica provenienza o origine; preposizione con genitivo)
3. Ὁ λόγος ἐστὶν *ἐκ* τοῦ καρδίας. (Indica origine o causa; preposizione con genitivo)
4. Ἡ ἐπιστολή ἐστὶν *ἀπὸ* τῆς πόλεως. (Indica provenienza; preposizione con genitivo)
5. Ὁ παῖς ἐστὶν *ἐκ* τῆς ἀγορᾶς. (Indica luogo di provenienza; preposizione con genitivo)
6. Ἡ μάχη γίνεται *ἐκ* τῆς ἀρετῆς. (Indica causa; preposizione con genitivo)
7. Ὁ φίλος ἔρχεται *παρὰ* τοῦ βασιλέως. (Indica provenienza da persona; preposizione con genitivo)
8. Ἡ σοφία ἐστὶν *ἐκ* τοῦ θεοῦ. (Indica origine; preposizione con genitivo)
9. Οἱ στρατιῶται ἔρχονται *ἀπὸ* τῶν ὀρέων. (Indica provenienza da luogo; preposizione con genitivo)
10. Ὁ διδάσκαλος λαλεῖ *παρὰ* τῶν μαθητῶν. (Indica provenienza da persone; preposizione con genitivo)
Esercizio 2: Preposizioni con il dativo e accusativo
2. Ἡ γυνὴ βαδίζει *πρός* τὸν ναόν. (Indica moto verso, preposizione con accusativo)
3. Ὁ παῖς παίζει *μετὰ* τοῦ φίλου. (Indica compagnia, preposizione con dativo)
4. Ἡ ἀλήθεια ἐστὶν *ἐν* τῇ καρδίᾳ. (Indica luogo figurato, preposizione con dativo)
5. Οἱ ἄνδρες ἐπορεύθησαν *πρός* τὰς πόλεις. (Indica moto verso, preposizione con accusativo)
6. Ἡ μάχη γίνεται *ἐν* τῇ πεδίῳ. (Indica luogo, preposizione con dativo)
7. Ὁ στρατιώτης σταθμεύει *παρά* τῷ ποταμῷ. (Indica luogo presso, preposizione con dativo)
8. Ἡ ἐπιστολή γράφεται *πρός* τὸν βασιλέα. (Indica destinatario, preposizione con accusativo)
9. Ὁ φίλος ἀκούει *μετὰ* τῶν μαθητῶν. (Indica compagnia, preposizione con dativo)
10. Ἡ γυνὴ ἔρχεται *ἐν* τῇ ἀγορᾷ. (Indica luogo, preposizione con dativo)