Esercizio 1: Formazione di domande semplici con particella interrogativa
2. O okula *gidiyor mu*? (Domanda se qualcuno sta andando a scuola; usa la particella interrogativa)
3. Siz yemeği *yiyor musunuz*? (Chiedi se state mangiando il cibo; usa la particella interrogativa)
4. Bu kitap senin *mi*? (Chiedi se il libro è tuo; usa la particella interrogativa breve)
5. Onlar sinemaya *gidiyorlar mı*? (Domanda se loro stanno andando al cinema; usa la particella interrogativa)
6. Sen bugün çalışıyor *musun*? (Chiedi se stai lavorando oggi; usa la particella interrogativa)
7. O evde *mi*? (Domanda se lui/lei è a casa; usa la particella interrogativa breve)
8. Siz Türkiye’de *mısınız*? (Chiedi se siete in Turchia; usa la particella interrogativa)
9. Bu arabalar yeni *mi*? (Chiedi se queste macchine sono nuove; usa la particella interrogativa breve)
10. Onlar futbol *oynuyorlar mı*? (Chiedi se loro stanno giocando a calcio; usa la particella interrogativa)
Esercizio 2: Domande con pronomi interrogativi
2. Bu ne *?* (Chiedi “che cosa” è questo; usa il pronome interrogativo corretto)
3. Kim *geldi*? (Chiedi “chi” è venuto; usa il pronome interrogativo corretto)
4. Saat kaç *?* (Chiedi “che ore sono”; usa la domanda corretta)
5. Neden *gitmiyorsun*? (Chiedi “perché” non vai; usa il pronome interrogativo corretto)
6. Hangi kitap *seviyorsun*? (Chiedi “quale” libro piace; usa il pronome interrogativo corretto)
7. Ne zaman *buluşacağız*? (Chiedi “quando” ci incontriamo; usa il pronome interrogativo corretto)
8. Kimin *arabası bu*? (Chiedi “di chi” è questa macchina; usa il pronome interrogativo corretto)
9. Kaç yaşındasın *?* (Chiedi “quanti anni hai”; usa la domanda corretta)
10. Nasıl *yapıyorsun*? (Chiedi “come” fai qualcosa; usa il pronome interrogativo corretto)