Esercizio 1: Congiunzioni di coordinazione e sequenza temporale
2. Kua oma ia, *ā* ka peke ki runga i te papa. (Indica la sequenza di azioni)
3. I kai te tamaiti, *ā* ka moe ia. (Congiunzione per due azioni consecutive)
4. Ka ako koe i te reo, *ā* ka taea e koe te kōrero māori. (Mostra la relazione di causa e effetto)
5. I tākaro rātou, *ā* ka waiata hoki rātou. (Collega due azioni svolte insieme)
6. Ka haere au ki te marae, *ā* ka kite au i ōku hoa. (Espressione di due eventi legati)
7. I hīkoi te whānau, *ā* ka kai tahi rātou. (Indica una sequenza di attività)
8. Ka tīmata te kura, *ā* ka mutu te kēmu. (Coniugazione temporale)
9. I whakatūria te pa, *ā* ka noho ngā iwi ki reira. (Collega causa e conseguenza)
10. Ka oma te kurī, *ā* ka hopu ia i te pōro. (Esprime due azioni correlate)
Esercizio 2: Congiunzioni di subordinazione e condizioni
2. Mēnā ka haere ia, *ina* ka pai te hui. (Indica una condizione)
3. Ka mahi koe i te kāinga, *ina* ka whakawhetai mātou. (Mostra la dipendenza tra azioni)
4. Ka tae mai koe, *ina* ka tīmata te kai. (Espressione di una condizione temporale)
5. Mēnā ka whakamātautau ia, *ina* ka angitu ia. (Condizione per il successo)
6. Ka whiwhi au i te mahi, *ina* ka koa tōku whānau. (Relazione condizionale)
7. Ka taea e koe te haere, *ina* ka pai tō rā. (Condizione per un buon risultato)
8. Mēnā ka āwhina koe, *ina* ka tere te mahi. (Condizione per velocizzare)
9. Ka ako au i te pukapuka, *ina* ka mārama au ki te kaupapa. (Condizione per comprendere)
10. Mēnā ka pērā te āhua, *ina* ka raru te kaupapa. (Esprime una possibilità condizionata)