Esercizio 1: Congiunzioni coordinative estoni
2. Me läheme poodi *ja* ostame leiba. (Usa la congiunzione che significa “e”)
3. Ta ei söö liha, *vaid* sööb kala. (Usa la congiunzione che significa “ma piuttosto”)
4. Kas sa tahad teed *või* kohvi? (Usa la congiunzione che significa “o”)
5. Ilm on külm, *seepärast* panen jope selga. (Usa la congiunzione che indica causa “perciò”)
6. Ma joon kohvi, *aga* sõber joob teed. (Usa la congiunzione che significa “ma”)
7. Ta on tark, *ning* töökas. (Usa la congiunzione che significa “e”)
8. Me võime minna kinno, *või* jääda koju. (Usa la congiunzione che significa “o”)
9. Ta ei tulnud, *sest* oli haige. (Usa la congiunzione che indica causa “perché”)
10. Nad mängivad jalgpalli, *ning* sõidavad rattaga. (Usa la congiunzione che significa “e”)
Esercizio 2: Frasi subordinate estoni con congiunzioni
2. Ta tuli hilja, *kuna* buss hilines. (Usa la congiunzione che indica causa “perché”)
3. Ma ootan, *kuni* sa valmis oled. (Usa la congiunzione che indica tempo “fino a quando”)
4. Me läheme välja, *kui* ilm on ilus. (Usa la congiunzione che indica condizione “se/quando”)
5. Sa saad auto, *kui* sa lõpetad töö. (Usa la congiunzione che indica condizione “se/quando”)
6. Ta räägib, *kui* keegi kuuleb. (Usa la congiunzione che indica tempo “quando”)
7. Ma arvan, *et* see on hea idee. (Usa la congiunzione che introduce una proposizione oggettiva “che”)
8. Ta jäi koju, *sest* ta oli haige. (Usa la congiunzione che indica causa “perché”)
9. Me ootame, *kuni* rong tuleb. (Usa la congiunzione che indica tempo “fino a quando”)
10. Nad lahkusid, *kui* pidu lõppes. (Usa la congiunzione che indica tempo “quando”)