Esercizio 1: Domande indirette con “mi chiedo” (أتساءل)
2. Mi chiedo *كيف* si prepara questo piatto. (Usa la parola araba per “come”).
3. Mi chiedo *أين* si trova il museo. (Usa la parola araba per “dove”).
4. Mi chiedo *لماذا* lui non risponde. (Usa la parola araba per “perché”).
5. Mi chiedo *من* ha chiamato ieri sera. (Usa la parola araba per “chi”).
6. Mi chiedo *ماذا* ha detto il professore. (Usa la parola araba per “cosa”).
7. Mi chiedo *هل* il negozio è aperto oggi. (Usa la parola araba per domande sì/no).
8. Mi chiedo *كم* costa questo libro. (Usa la parola araba per “quanto”).
9. Mi chiedo *أي* macchina è la sua. (Usa la parola araba per “quale”).
10. Mi chiedo *هل* domani pioverà. (Usa la parola araba per domande sì/no).
Esercizio 2: Domande indirette con “non so” (لا أعرف)
2. Non so *كيف* risolvere questo problema. (Usa la parola araba per “come”).
3. Non so *أين* ha parcheggiato la macchina. (Usa la parola araba per “dove”).
4. Non so *لماذا* lui è arrabbiato. (Usa la parola araba per “perché”).
5. Non so *من* ha lasciato questo messaggio. (Usa la parola araba per “chi”).
6. Non so *ماذا* vuole comprare. (Usa la parola araba per “cosa”).
7. Non so *هل* è necessario studiare di più. (Usa la parola araba per domande sì/no).
8. Non so *كم* tempo ci vuole per arrivare. (Usa la parola araba per “quanto”).
9. Non so *أي* strada prendere. (Usa la parola araba per “quale”).
10. Non so *هل* il ristorante è aperto la domenica. (Usa la parola araba per domande sì/no).