Esercizio 1: Forme base dell’aoristo indicativo
2. Tu *ἔγραψας* una lettera. (azione passata completa, verbo γράφω)
3. Egli *ἔπαιξε* con gli amici ieri. (azione passata, verbo παίζω)
4. Noi *ἐβάλαμεν* il libro sul tavolo. (azione passata, verbo βάλλω)
5. Voi *ἔπραξατε* bene nel lavoro. (azione completata, verbo πράσσω)
6. Essi *ἔλαβον* il messaggio. (azione passata, verbo λαμβάνω)
7. Io *ἔπεμψα* un dono al re. (azione passata, verbo πέμπω)
8. Tu *ἔφαγες* il pane stamattina. (azione conclusa, verbo ἐσθίω)
9. Egli *ἔπλυνε* i vestiti ieri. (azione compiuta, verbo πλένω)
10. Noi *ἔπιομεν* il vino alla festa. (azione passata, verbo πίνω)
Esercizio 2: Aoristo di verbi irregolari e frequenti
2. Tu *εἶδες* un uccello raro. (verbo ὁράω, aoristo attivo)
3. Egli *ἔσχεν* un grande onore. (verbo ἔχω, aoristo attivo)
4. Noi *εἴπομεν* la verità. (verbo λέγω, aoristo attivo)
5. Voi *ἐγενόσασθε* felici dopo la vittoria. (verbo γίγνομαι, aoristo medio)
6. Essi *ἔλαβον* il premio. (verbo λαμβάνω, aoristo attivo)
7. Io *ἔθανον* nel sogno. (verbo ἀποθνῄσκω, aoristo attivo)
8. Tu *ἐγενόμην* medico l’anno scorso. (verbo γίγνομαι, aoristo medio)
9. Egli *ἔδραμεν* rapidamente. (verbo τρέχω, aoristo attivo)
10. Noi *ἔτυχον* fortuna. (verbo τυγχάνω, aoristo attivo)