Esercizi sulla forma passiva: riconoscere la forma passiva
2. Ka *tukutukahia* te taraka e ngā tamariki. (Il camion è spinto dai bambini, verbo passivo di “tukutuku” – spingere)
3. Ka *whakaaetia* te tono e te kaiwhakahaere. (La richiesta è accettata dal manager, verbo passivo di “whakaae” – accettare)
4. Te kai *hōmai* e te kuia ki ngā tamariki. (Il cibo è dato dalla nonna ai bambini, verbo passivo di “hōmai” – dare)
5. Ka *tuku* te reta e te kaimahi. (La lettera è inviata dal lavoratore, verbo passivo di “tuku” – inviare)
6. Te waiata *purea* e ngā kōrero o te hapū. (La canzone è cantata dalle storie del clan, verbo passivo di “pure” – cantare)
7. Ka *whakaritea* te hui e te rōpū. (La riunione è organizzata dal gruppo, verbo passivo di “whakarite” – organizzare)
8. Te whare *hangaia* e ngā kaihanga. (La casa è costruita dagli operai, verbo passivo di “hanga” – costruire)
9. Ka *whakapuakina* te whakaaro e te rangatira. (Il pensiero è espresso dal leader, verbo passivo di “whakapuaki” – esprimere)
10. Te kōrero *whakarongo* e te hunga pānui. (Il discorso è ascoltato dal pubblico, verbo passivo di “whakarongo” – ascoltare)
Esercizi sulla forma passiva: completare con il verbo corretto in forma passiva
2. Ka *tukua* te korero e te rangatira. (Il discorso è dato dal capo, verbo passivo di “tuku” – dare; suggerimento: forma passiva del verbo “tuku”)
3. Te waka *whakarau* e te iwi. (La canoa è raccolta dal popolo, verbo passivo di “whakarau” – raccogliere; suggerimento: usa la forma passiva di “whakarau”)
4. Ka *whakapai* te marae e te whānau. (Il marae è pulito dalla famiglia, verbo passivo di “whakapai” – pulire; suggerimento: forma passiva di “whakapai”)
5. Te pukapuka *whakaritea* e te kura. (Il libro è preparato dalla scuola, verbo passivo di “whakarite” – preparare; suggerimento: forma passiva di “whakarite”)
6. Ka *whakarārangitia* ngā mahi e te kaiarahi. (Le attività sono organizzate dal leader, verbo passivo di “whakarārangi” – organizzare; suggerimento: forma passiva di “whakarārangi”)
7. Te kai *whāngai* e te māmā. (Il cibo è nutrito dalla madre, verbo passivo di “whāngai” – nutrire; suggerimento: forma passiva di “whāngai”)
8. Ka *whakawātea* te ruma e te hunga mahi. (La stanza è liberata dai lavoratori, verbo passivo di “whakawātea” – liberare; suggerimento: forma passiva di “whakawātea”)
9. Te kaupapa *whakarongo* e te roopu. (Il progetto è ascoltato dal gruppo, verbo passivo di “whakarongo” – ascoltare; suggerimento: forma passiva di “whakarongo”)
10. Ka *whakaatu* te whakaahua e te kaihoahoa. (La foto è mostrata dal designer, verbo passivo di “whakaatu” – mostrare; suggerimento: forma passiva di “whakaatu”)