Esercizio 1: Coniugazione dei verbi regolari nel presente
2. Te *írsz* levelet. (Tu scrivi una lettera – seconda persona singolare).
3. Ő *tanul* magyarul. (Lui/lei studia l’ungherese – terza persona singolare senza suffisso personale).
4. Mi *beszélünk* angolul. (Noi parliamo inglese – prima persona plurale termina in -ünk/-ünk).
5. Ti *dolgoztok* a házban. (Voi lavorate in casa – seconda persona plurale termina in -tok/-tek/-tök).
6. Ők *játszanak* a parkban. (Loro giocano nel parco – terza persona plurale).
7. Én *nézek* tévét minden nap. (Io guardo la TV ogni giorno – prima persona singolare).
8. Te *alszol* este tízig. (Tu dormi fino alle dieci di sera – seconda persona singolare).
9. Ő *főz* vacsorát. (Lui/lei cucina la cena – terza persona singolare).
10. Mi *utazunk* a városba. (Noi viaggiamo in città – prima persona plurale).
Esercizio 2: Uso del presente semplice con verbi modali e ausiliari
2. Te *akarsz* segíteni? (Tu vuoi aiutare? – seconda persona singolare).
3. Ő *kell* menni most. (Lui/lei deve andare adesso – verbo ausiliare “dovere” senza desinenza personale).
4. Mi *szabad* itt parkolni? (Noi possiamo parcheggiare qui? – verbo modale “potere” in forma impersonale).
5. Ti *szoktatok* korán kelni. (Voi siete soliti alzarvi presto – verbo di abitudine, seconda persona plurale).
6. Ők *fog* jönni holnap. (Loro verranno domani – verbo ausiliare futuro).
7. Én *nem akarok* enni. (Io non voglio mangiare – negazione con verbo modale).
8. Te *tudsz* magyarul beszélni? (Tu sai parlare ungherese? – seconda persona singolare).
9. Ő *kell* dolgoznia. (Lui/lei deve lavorare – forma obbligatoria con verbo modale).
10. Mi *szabad* ebédelni most? (Noi possiamo pranzare adesso? – verbo modale con permesso).