Esercizio 1: Completa con il perfetto condizionale corretto
2. Se lui fosse venuto, *avrebbe parlato* con il direttore. (Forma del verbo parlare al perfetto condizionale)
3. Noi *avremmo mangiato* prima se fossimo arrivati in tempo. (Forma del verbo mangiare al perfetto condizionale)
4. Voi *avreste visto* il film se aveste comprato i biglietti. (Forma del verbo vedere al perfetto condizionale)
5. Loro non *avrebbero dormito* così tardi se avessero avuto un impegno. (Forma del verbo dormire al perfetto condizionale)
6. Se tu avessi chiamato, io *avrei risposto* subito. (Forma del verbo rispondere al perfetto condizionale)
7. Maria *avrebbe scritto* la lettera se avesse avuto tempo. (Forma del verbo scrivere al perfetto condizionale)
8. Se noi avessimo saputo la verità, non *avremmo fatto* quell’errore. (Forma del verbo fare al perfetto condizionale)
9. Se lui fosse stato più attento, non *avrebbe perso* le chiavi. (Forma del verbo perdere al perfetto condizionale)
10. Io *avrei aiutato* se mi avessi chiesto. (Forma del verbo aiutare al perfetto condizionale)
Esercizio 2: Usa il perfetto condizionale con i verbi indicati
2. Se lui (andare) *sarebbe andato* alla festa, avrebbe incontrato tutti. (Andare)
3. Noi (comprare) *avremmo comprato* la casa se avessimo avuto i soldi. (Comprare)
4. Voi (capire) *avreste capito* la lezione se aveste ascoltato. (Capire)
5. Loro (correre) *avrebbero corso* più veloce se si fossero allenati. (Correre)
6. Se io (leggere) *avrei letto* quel libro, ne avrei parlato meglio. (Leggere)
7. Se lei (scrivere) *avrebbe scritto* una poesia, sarebbe stata bellissima. (Scrivere)
8. Noi (dormire) *avremmo dormito* di più se non fosse suonato la sveglia. (Dormire)
9. Voi (parlare) *avreste parlato* con lui se foste stati presenti. (Parlare)
10. Se loro (sapere) *avrebbero saputo* della festa, sarebbero venuti. (Sapere)